Digital detox

Digital detox: “10 giorni senza smartphone”. L’espertimento in un docufilm

Di
Redazione Millionaire
17 Luglio 2017

Il documentario sulla dipendenza dai social è stato selezionato dalla call for crowdfunding di Infinity. Obiettivo di raccolta: 10mila euro entro il 24 luglio.

Quattro nativi digitali perennemente connessi alla rete e ai social vengono portati per 10 giorni in un rifugio di montagna. Rimarranno lì senza Internet né telefono. È la trama di A(social): 10 giorni senza lo smartphone, uno dei tre docufilm selezionati, tra 140 progetti, da Infinity Tv.

Il progetto è in fase di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Se entro il 24 luglio raggiungerà il 50% del budget stabilito (10mila euro), Infinity lo finanzierà con 5.000 euro e lo inserirà nel suo palinsesto.

I protagonisti saranno un giornalista e social media manager, una cantante, un fotografo e un influencer. «Immaginatevi cosa può succedere a quattro persone abituate a postare in continuazione foto, canzoni, status, quattro persone che hanno fatto del web la loro vita e che, improvvisamente, si trovano totalmente lontane dagli strumenti quotidiani di lavoro: niente tablet, pc, telefoni» commenta l’autore del progetto Lucio Laugelli, 29 anni, videomaker.

Nel documentario ci saranno anche i racconti di uomini e donne sul loro rapporto con Internet. «Sarà curioso vedere come una persona di 70 anni sceglie un hotel rispetto a un sedicenne alla prima vacanza da solo».

Info: https://www.produzionidalbasso.com/project/a-social-10-giorni-senza-lo-smartphone/

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.