Dio il creatore (di contenuti)

Di
Marco Fontana
23 Dicembre 2022

INTERVISTA ESCLUSIVA: Dio è online. Chi è, chi non è, che lavoro fa il Creatore (di contenuti, oltre 1 milione di followers sui social) da 11 anni onnipresente.

 

Alessandro Paolucci è un ‘content creator’ ante litteram. Non solo crea contenuti, scrive e ‘comunica’, ma sui social media è conosciuto come il Creatore. Una bella responsabilità!

«In un mondo digitale pieno di dubbi, incertezze e gente sull’orlo di una crisi esistenziale, qualcuno doveva assumersi questa responsabilità. Mi scrivono in molti e su diversi social per interagire con Dio: io cerco di essere onnipresente, non è facile».

 

Chi è e che lavoro fa Alessandro Paolucci, per gli amici Dio, Founder & CEO dell’Universo (come da profilo social)?

«Uno che smanetta con i social anche per conto terzi, se preferite il Social Media Manager. Ultimamente cerco anche di scrivere libri, e se riesco nel 2023 aprirò anche un canale Youtube, così completerò la sacra trinità dei lavori da millennial: socialcoso, influencer e youtuber».

 

Si può dire che l’aver preso il nome di Dio sui social abbia cambiato le sue sorti professionali?

«Io veramente volevo fare il professore a scuola, ma mi sono laureato quando il governo doveva far partire il nuovo tirocinio abilitante (TFA) e ci ha messo tipo tre anni. Nel frattempo si poteva solo aspettare la grazia dal cielo, così ho cercato di darmela da solo, la grazia. Ora sono un’umile partita iva in un Paese in crisi costante, imbarbarito e impoverito. Però sono anche Dio».

 

ready or not

Leggi di più su Millionaire di dicembre-gennaio ora in edicola.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.