dove.it team

Creo un’agenzia immobiliare online: realtà virtuale, AI e big data per chi vende e compra casa

Di
Redazione Millionaire
15 Maggio 2019

«Per fare startup devi essere veloce. “Se hai tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza veloce”» dice Paolo Facchetti, 30 anni, co-founder e Ceo di Dove.it, citando il pilota Mario Andretti. La sua agenzia immobiliare online, nata alla fine del 2018, cresce in fretta. In cinque mesi è passata da 2 a 24 collaboratori. Ha lanciato il servizio in quattro città. E ha ottenuto 2 milioni di euro da business angel e investitori privati. «Per anni ho viaggiato per studio o lavoro, ho vissuto a Londra, Parigi, in Kenya, Marocco, Egitto, poi a Salisburgo, dove lavoravo per Redbull. Ma a dicembre ho deciso di iniziare una nuova avventura in Italia. Ho sempre avuto la passione per il real estate. Ho pensato di innovare in un settore tradizionale. All’estero ci sono già modelli simili che funzionano, come Purplebricks» racconta Paolo. Al suo fianco, da gennaio, c’è Salvatore Vadacca, 30 anni e una lunga esperienza alle spalle come VP of Engineering in Jobrapido.

Paolo Facchetti e Salvatore Vadacca
Come funziona

«Dove.it è un’agenzia immobiliare completamente online. Utilizziamo realtà aumentata, analisi dei big data e intelligenza artificiale. Tutti gli immobili sono certificati da un notaio. Le commissioni? Zero per chi vende, 2,49% per chi acquista, meno della media delle agenzie tradizionali al 3%. Abbattiamo i costi fissi: non ci sono vetrine fisiche né ricerche degli immobili sul territorio». Sono i venditori a segnalare il loro appartamento sulla piattaforma. «Il nostro call center li contatta e fissa un appuntamento con un agente. Il software stima il prezzo incrociando i dati dell’Agenzia delle Entrate, dell’Omi e degli altri immobili sul mercato».

Al momento la startup è attiva a Milano, Monza, Genova e Torino, ma sbarcherà presto anche a Roma e Bologna. «Puntiamo sulle grandi città, dove il mercato immobiliare è più attivo. Abbiamo oltre 95 immobili in portafoglio e cresciamo di circa due mandati al giorno, tanti considerando che un’agenzia tradizionale arriva a 2-3 al mese. Per farci conoscere, abbiamo puntato molto sul marketing online».

I nuovi fondi saranno investiti in marketing e ricerca e sviluppo, serviranno a estendere il servizio in altre città e ampliare il team. «Pensiamo di aprire 15 posizioni entro la fine dell’anno, tra agenti immobiliari a Roma e Bologna, programmatori, business developer. In molti mi hanno chiesto perché avessi deciso di lasciare un lavoro sicuro. Le difficoltà non mancano e si lavora tanto, sette giorni su sette, ma creare valore e lavoro dà molte più soddisfazioni».

Info: www.dove.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.