zuckerberg facebook
Foto Flickr Anthony Quintano - Facebook F8 2017 San Jose Mark Zuckerberg

Dove trovi una grande idea? Le risposte di Bill Gates, Zuckerberg e altri big

Di
Redazione Millionaire
28 Novembre 2018

Qual è il posto migliore per trovare una grande idea? Per Brian Chesky, founder di Airbnb, è il museo Walt Disney a San Francisco, Sheryl Sandberg di Facebook riflette sul tapis roulant, mentre Bill Gates trova ispirazione al volante. In tutto 16 imprenditori e Ceo di successo hanno risposto alla stessa domanda, durante un episodio di Masters of Scale. Nel podcast, il co-founder di LinkedIn Reid Hoffman mostra come grandi imprese siano arrivate da zero al successo, confrontando le sue teorie con gli imprenditori. Ogni puntata ha un ospite principale e diverse “apparizioni”. Nell’ultimo episodio della seconda stagione (disponibile online) Hoffman racconta di aver chiesto a tutti “Qual è il tuo posto preferito per pensare in grande?”. Ecco le risposte.

Brian Chesky, co-founder di Airbnb: il Walt Disney Family Museum, a San Francisco.
Mariam Naficy di Minted (e-commerce di design): una corsa sul Golden Gate Bridge di San Francisco.
Mark Zuckerberg, founder di Facebook, per pensare meglio cammina sul prato di casa.
Nancy Lublin di Crisis Text Line, servizio di supporto psicologico attivo h24, riflette quando ascolta e parla con gli altri.
Reed Hastings di Netflix: «Nel salotto della mia casa a Santa Cruz».

Peter Thiel, co-founder di PayPal (insieme a Elon Musk): «In qualsiasi posto bello nella natura».
Caterina Fake di Flickr, più che un luogo, indica un momento della giornata: tra le 2 e le 5 del mattino riflette e lavora meglio.
Evan Williams, fondatore di Blogger e Medium, per pensare va a camminare, non importa dove, «ovunque».
Sheryl Sandberg, Coo di Facebook: il posto migliore è il tapis roulant.
Sam Altman, presidente dell’acceleratore Y Combinator: dentro un bell’ufficio, «come una casa da tè giapponese in legno in mezzo a una foresta».
Payal Kadakia di ClassPass, app che dà accesso a palestre e centri fitness, pensa in grande in una scuola di danza.

Bill Gates, fondatore di Microsoft, dice che «passeggiare e guidare sono ottime occasioni per pensare».
Mark Pincus di Zynga, società di videogiochi: «La mia tavola da surf e poi la mia bicicletta».
John Elkann, l’italiano presidente di Fca: «Nella natura, perché da un lato ti rendi conto di quanto sia incredibilmente straordinaria la natura. Dall’altro, ti stimola davvero a pensare in grande, a sognare e ad essere ambizioso».
Sara Blakely, ideatrice e Ceo di Spanx, pensa molto in macchina, soprattutto nel tragitto verso l’ufficio.
Anche il “conduttore” Reid Hoffman ha detto la sua. Per lui, il miglior modo per pensare in grande è «andare in posti nuovi», come un bar in cui non è mai stato prima.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.