Due giovani vendono cibo americano ed è sold out

Di
Redazione Millionaire
22 Giugno 2015

Portano cibo americano in Italia ed è subito sold out. Due giovani napoletani, Eugenio Iannelli, 24 anni, laureando in Economia aziendale e sua sorella, Emanuela, laureanda in Scienze dell’educazione, sono i proprietari di American Mini Market, un negozio che vende dolciumi e bevande Made in Usa: «Sono andato per un viaggio negli Stati Uniti e da sempre mi appassiona la cultura americana. Volevo mettermi in proprio e cercavo un’idea. Sapevo che c’è una grande domanda anche in Italia di prodotti tipici americani, ma la maggior parte degli store si concentrano online. Allora ho pensato di aprire un’attività per venderli» spiega Eugenio a Millionaire.

Parla della sua idea, ma nessuno lo incoraggia. Solo la sorella (oggi sua socia nell’attività) e la famiglia (che lo ha aiutato a finanziare l’attività) credono nella sua determinazione: «Non reputavano l’idea valida e hanno cercato di demoralizzarci: “Non può funzionare in Italia” ci siamo sentiti dire più volte. Ma non abbiamo dato ascolto a chi provava a bloccare le nostre aspettative e siamo andati avanti» racconta Emanuela a Millionaire.

mini market 3

Eugenio ed Emanuela si danno da fare, selezionano i prodotti, stringono accordi con fornitori, trovano il locale (in via Scarlatti a Napoli, una via di passaggio): «Abbiamo fatto il primo ordinativo da quattro fornitori, 90 marche di prodotti (tra cui Doritos, le patatine aromatizzate, Reese’s, la cioccolata al burro di arachidi, Coca Cola alla ciliegia e vaniglia, biscotti Oreo e M&M’s di ogni tipo e misura). Nel frattempo, abbiamo avviato la comunicazione social, sfruttando Facebook».

mini market 2

Il primo giorno è già sold out, tanto che sono costretti a chiudere per rifornirsi della merce: «Non ci aspettavamo un successo così clamoroso. I clienti hanno invaso il negozio (70% ragazzini dai 10 ai 18 anni, 30% adulti). Abbiamo dovuto spiegare a tutti che la merce era finita e che ci saremmo riforniti presto».

Negozio pieno, merce finita e tante proposte di business, tanto che i due giovani pensano a formule in franchising: «Stiamo lavorando su diversi fronti, venderemo online, cercheremo di avere l’esclusiva su alcuni prodotti e aumentare l’offerta dalle 90 marche attuali a 250. Il sogno è di replicare l’attività con un franchising. Ci stiamo pensando». INFO: http://on.fb.me/1THRSjA

mini market 4

Cosa insegna la loro storia?

1.  Cerca un’idea nuova, segui mode e tendenze. «Abbiamo puntato su qualcosa che non esisteva e abbiamo anticipato gli altri. Sicuramente sul nostro esempio apriranno altri negozi, ma avremo sempre il vantaggio di essere stati i primi».

2. Punta su più prodotti e selezionali con cura. «Non è un business come quello delle patatinerie che punta su un solo prodotto e rischia di stancare il pubblico. Abbiamo puntato su più prodotti in modo da allargare la fascia dei clienti e proporremo sempre nuove marche per non annoiarli».

3. Vendi un sogno. «Molti dei prodotti che vendiamo hanno avuto successo perché sono gli stessi che molti giovani conoscono attraverso il film hollywoodiani».

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.