E-commerce: Martha’s Cottage si aggiudica il premio Netcomm

Di
Redazione Millionaire
11 Maggio 2017

Martha’s Cottage, il più grande shop online dedicato al matrimonio in Europa, si è aggiudicata il Premio Assoluto Netcomm e-Commerce Award 2017. Un riconoscimento che colloca la startup siracusana tra i migliori e più innovativi progetti di e-commerce in Italia.

«Siamo onorati di questo risultato. Per Martha’s Cottage è un riconoscimento molto importante che testimonia la validità della nostra idea» ha dichiarato Salvatore Cobuzio, founder e Ceo di Martha’s Cottage. «Martha’s Cottage ha colto l’opportunità che si è presentata quando i millennials hanno iniziato a usare il Web per organizzare il proprio matrimonio. Da quando siamo nati abbiamo seguito il matrimonio di oltre 25mila spose e più di 2.000 al mese dal 2017. Un numero che continua a crescere mese dopo mese”.

Per fondare la sua startup nel 2014, ha lasciato un lavoro sicuro a Roma ed è tornato in Sicilia. Una scelta che l’ho ripagato. Martha’s Cottage ha ottenuto un aumento di capitale di 500mila euro da imprenditori del digitale. Tra questi anche Almir Ambeskovic, startupper e country manager di TheFork.it. «Quando mi sono sposato, cercavo online bomboniere e altri gadget per gli invitati. Non trovavo siti specializzati in Italia e ho avuto l’idea: lanciare una piattaforma di e-commerce per matrimoni» racconta Salvatore Cobuzio, co-fondatore di Martha’s Cottage insieme a Simona Canto, Laura Bevelacqua e Tiziana Mendolia.

 

Cosa ha convinto gli investitori? «Le capacità del nostro team e i risultati finora ottenuti: da 40mila a 400mila euro di fatturato in meno di tre anni di attività», spiega Cobuzio.

team Martha's Cottage

I finanziatori hanno visto in Martha’s Cottage le potenzialità di un mercato in crescita, che non ha molti concorrenti: «Quando abbiamo iniziato, abbiamo intercettato le esigenze degli sposi di oggi, che vogliono acquistare accessori per il matrimonio online. Volevamo colmare un vuoto, proponendo qualcosa di innovativo in un business supertradizionale. E ha funzionato. Per questo ho lasciato il lavoro di consulente di aziende, per mettermi in proprio e provare la soddisfazione di lanciare il mio business».
 
Oggi Martha’s Cottage conta più di 20mila clienti online, 1000 matrimoni gestiti ogni mese e un catalogo di 1.500 prodotti. Ha chiuso il 2016 con un fatturato pari a 600mila Euro (+50% rispetto al 2015) e chiude l’esercizio in utile. La startup registra nel primo trimestre del 2017 un aumento del fatturato di oltre il 130% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio e contando di superare 1 milione entro settembre 2017. Una crescita importante che all’estero copre già più del 12% del fatturato totale. «In un mercato degli accessori e prodotti per matrimonio con un giro di affari di oltre 17 miliardi di euro nel mondo, Martha’s Cottage oggi, unica società a presidiare questo segmento nell’e-commerce, è in grado di diventare leader mondiale nel settore del wedding» ha dichiarato Salvatore Cobuzio.
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.