By Pivari.com da Wikimedia Commons

È morto Mario Galbusera, il signore dei biscotti

Di
Redazione Millionaire
24 Aprile 2018

È morto ieri sera, a 93 anni, l’imprenditore Mario Galbusera, che insieme al fratello Enea ha trasformato il laboratorio di pasticceria creato dal padre, a Morbegno, in una delle principali aziende produttrici di biscotti in Italia.

Nato a Morbegno nel 1924, Galbusera si diploma in ragioneria e inizia gli studi di economia e commercio alla Bocconi di Milano. Fin da ragazzo lavora nel laboratorio di famiglia, al fianco del padre pasticciere. La Galbusera nasce nel 1938. Dopo il caffè-pasticceria, nel 1949, Mario e Enea aprono il primo stabilimento produttivo a Morbegno con circa 80 dipendenti. L’ulteriore passo avanti nel 1966, quando apre il biscottificio di Cosio Valtellino, in provincia di Sondrio. Anche grazie a una campagna pubblicitaria che aveva per protagonista il “Mago G” l’impresa valtellinese diventa popolare in tutta Italia.

Dopo anni alla guida dell’azienda, ultimamente Mario Galbusera ricopriva il ruolo di presidente onorario. Nel 2002 aveva ricevuto il titolo di Cavaliere del lavoro.

“Attento alle trasformazioni tecnologiche e alla domanda di un mercato dalle esigenze sempre più complesse, ha inaugurato pionieristicamente negli anni ’90 il mercato salutistico con una linea di prodotti che oggi rappresenta il 70% della produzione ed è ormai core business di Galbusera: biscotti, cracker e wafer capaci di assicurare un’alimentazione sana e di alto valore nutrizionale” si legge sul sito dei Cavalieri del lavoro.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.