Eco rullini con mais e barbabietola: l’idea di due abruzzesi

Di
Redazione Millionaire
11 Settembre 2015

Rullini ecologici realizzati con un polimero derivante da mais, grano e barbabietola: è questa l’idea innovativa di Domenico Antonucci, 34enne e Guido Pantoni, 35 anni.

Appassionati di fotografia hanno avviato un laboratorio professionale a Francavilla (Abruzzo) dove è partita la sperimentazione del loro prodotto: «Tutto è nato dopo la vittoria a un bando regionale (intraprendo). Abbiamo vinto 25mila euro e aperto un laboratorio per insegnare fotografia a bambini e adulti. Con i soldi abbiamo preso una stampante 3D. Poi tramite ricerche sul Web ci siamo informati sulle caratteristiche del Pla, acido poliattico. “Perché non usarlo nella fotografia?”» spiega Domenico a Millionaire.

IMG_4685

Come è fatto? «Si tratta di un caricatore 35mm fatto con materiali compostabili e biodegradabili. Oltre al mais e alla barbabietola, usiamo il legno e un packaging fatto con carta riciclabile. Una volta estratto il rullino resta lo spazio per un seme di mais che può essere piantato, un modo per dare vita a un circolo virtuoso».

IMG_5859

Per finanziare il progetto, Domenico e Guido hanno avviato una campagna di crowdfunding su Kickstarter, raccolti finora 3mila euro su un obiettivo di 25mila: «Costerà nove euro. Speriamo di portarlo presto sul mercato. Siamo fiduciosi. Grandi multinazionali delle foto si sono interessati al progetto e hanno promosso il nostro eco rullino sui loro profili social. Anche la stampa ci sta dando molto spazio. Speriamo che qualcuno decida presto di scommettere sul progetto».

IMG_6009

INFO: http://kck.st/1O5lztG

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.