Elizabeth Holmes, la giovane imprenditrice più ricca al mondo

Di
13 Gennaio 2015

É la giovane imprenditrice più ricca al mondo. Il suo patrimonio è di 4,5 miliardi di dollari. Elizabeth Holmes, 30 anni, americana nata a Washington, sta rivoluzionando il sistema sanitario americano. La sua idea? Test del sangue più rapidi e meno costosi (niente più siringhe e giorni di attesa: basta un piccolo foro al dito e una goccia di sangue per avere informazioni sul proprio stato di salute in meno di 4 ore).

L’intuizione nasce a Stanford: Elizabeth ha 19 anni ed è una studentessa di chimica. Al secondo anno di corso, decide di abbandonare tutto e utilizzare i soldi destinati ai suoi studi per creare una sua azienda:

Ho iniziato tutto perché ho paura di non poter aiutare chi amo: è la cosa che di più mi spaventa: sentirmi inerme, disarmata, quando qualcuno a cui vuoi veramente bene si ammala gravemente. E sai che non puoi fare nulla per cambiare le cose. Allora ho deciso di trascorrere la mia vita a rivoluzionare il sistema sanitario» spiega Elizabeth a Wired.

Elizabeth_Holmes_Photo1

I primi test li realizza in un laboratorio di Singapore (al Genome Institute) all’interno di un programma dell’università che studiava il comportamento di alcuni virus: è lì che si rende conto di come il sistema del prelievo del sangue fosse rimasto fermo agli anni sessanta:

Molte persone non fanno prelievi perché hanno paura delle siringhe o perché devono recarsi nei centri specializzati, spendere soldi e attendere molto tempo per avere una risposta. Serviva un test che non facesse uso di siringhe, che potesse essere fatto in una qualsiasi farmacia e che desse risultati in poche ore dal prelievo con un risparmio notevole rispetto ai prelievi tradizionali».

Theranos

Nel 2003 grazie al sostegno di Channing Robertson, suo docente di ingegneria chimica, apre Theranos, una parola che nasce dall’unione di terapia e diagnosi. L’azienda attira subito l’attenzione degli investitori: l’idea è rivoluzionaria e scalabile. A crederci più di tutti è il fondo di investimenti di Palo Alto, Draper Fisher Juvertson, che finanzia la startup con 400mila dollari. Poi sarebbe arrivato Larry Ellison, Ceo di Oracle.

Oggi l’azienda ha numeri straordinari: 500 dipendenti e un valore sul mercato di 9 miliardi di dollari. Offre circa 200 test a prezzi inferiori di circa il 50% rispetto ai tradizionali. Sulla tecnologia alla base del test c’è il massimo riservo, protetta da decine di brevetti e si sa poco: «Riusciamo ad analizzare il DNA dell’agente patogeno, così possiamo avere risultati più veloci» svela Elizabeth, che vuole arrivare sempre più in alto, ma sa che è tanta la strada da compiere:

elizabeth holmes 2

Abbiamo l’opportunità di fare del bene nel mondo e intendiamo procedere a piccoli passi. Test del sangue più veloci possono salvare la vita a tante persone: conoscono il loro corpo, se stessi, e possono cambiare il loro stile di vita, il loro regime alimentare, prima di ammalarsi».

INFO: http://www.theranos.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.