Anche stavolta a Elon Musk bastano pochi caratteri, ma ben disposti su Twitter, tra un cinguettio e l’altro, per scatenare la reazione di un gran numero di internauti, media, appassionati di spazio, mobilità green o auto elettriche. L’annuncio più importante riguarda Space X, la compagnia aerospaziale fondata dal visionario imprenditore. «Lo Starship assemblato nel sito di lancio di Space X in Texas» scrive Musk in un tweet che mostra la foto del primo prototipo di astronave destinata ai viaggi sulla Luna e su Marte.

Lo Starship effettuerà dei voli suborbitali di prova e aprirà la strada a un razzo riutilizzabile più grande, che, a partire dalla prossima estate, dovrebbe essere utilizzato per i lanci in orbita. Il prototipo appena assemblato, dall’aspetto retrò, comprende una cabina per il trasporto passeggeri. È alto 36 metri e largo circa 9. I test inizieranno nel sito di Boca Chica Village, in Texas.
La seconda novità riguarda Tesla. Musk ha promesso che la casa automobilistica produrrà, in un futuro non precisato, un’auto elettrica “volante”. «La nuova Roadster farà qualcosa del genere» ha scritto l’imprenditore su Twitter mostrando l’immagine animata di un’automobile dotata di razzi. Poi, con un altro tweet, ha spiegato che il modello «utilizzerà il sistema di propulsione a gas freddo dei razzi SpaceX con aria ad altissima pressione, presa da un apposito contenitore collocato al posto dei due sedili posteriori». L’obiettivo sarebbe quello di migliorare le prestazioni relative ad accelerazione, frenata e aerodinamica.