tesla
La gigafactory di Berlino - Courtesy of Tesla, Inc

Elon Musk verso il licenziamento di 10mila dipendenti Tesla

Di
Redazione Millionaire
3 Giugno 2022

Elon Musk nella bufera. Prima il “no” allo smart working per i dipendenti della sua Tesla, ora la decisione, ben più grave, di sospendere le assunzioni e di licenziare il 10% del personale. Due lettere interne, arrivate alla stampa, con due iniziative a dir poco impopolari. I giorni felici (per il business) di Musk sembrano superati dal crollo di simpatie e dalle polemiche.

I licenziamenti

In un’email inviata ieri ai dirigenti dell’azienda, e citata dall’agenzia Reuters che ha avuto modo di leggerla, Musk scrive di avere una «pessima sensazione» sull’andamento dell’economia (senza però precisarne le ragioni). Da qui l’indicazione di «sospendere tutte le assunzioni in tutto il mondo» e l’idea di tagliare il 10% del personale. Si tratterebbe di circa 10mila dipendenti.

La società non ha commentato, come riporta Reuters. Immediata invece la reazione del mercato, con il titolo di Tesla che ora perde oltre il 7% a Wall Street.

Lo smart working

«Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo (e sottolineo “un minimo”) di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla. È meno di quando chiediamo a chi lavora in fabbrica» aveva scritto pochi giorni fa Musk in un’altra comunicazione interna. «Se ci sono collaboratori straordinari per cui questo non sarà possibile, giudicherò e approverò direttamente ogni singolo caso».

Fine dello smart working, e la richiesta per tutti di rientrare a tempo pieno in ufficio. In totale contrapposizione con il “lavoro da casa per sempre” adottato da Twitter, l’azienda che Musk vuole comprare per 44 miliardi di dollari.

La mail è stata pubblicata da alcuni utenti sui social e in qualche modo confermata da Musk su Twitter, come si vede in questo scambio di cinguettii.

I sindacati tedeschi hanno subito protestato (una delle gigafactory di Tesla si trova a Berlino). E anche la concorrenza, da Bmw a Volkswagen, ci ha tenuto a precisare di avere una visione del lavoro diversa da quella di Musk, favorevole al modello ibrido casa-ufficio.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.