Enrico Pandian, fondatore di FrescoFrigo

Enrico Pandian: «Ho creato il primo supermercato di condominio, ma ora sono pronto a nuove sfide»

Di
Redazione Millionaire
3 Aprile 2020

Nel 2018 ha creato un frigo intelligente per portare cibi sani e freschi in uffici, palestre, università. Ha raggiunto molte città italiane, degli Stati Uniti e in Portogallo. Oggi, per rendersi utile in tempo di emergenza ma anche per combattere il crollo delle vendite nei frigoriferi installati uffici, palestre chiusi, ha preso quei frigo intelligenti e ha creato dei veri e propri supermercati di condominio. Così che tutti gli inquilini possano fare la spesa 24 ore su 24 senza uscire dallo stabile. Lui si chiama Enrico Pandian, è un imprenditore seriale alla sua sesta startup.

70 frigoriferi pronti da installare

A Milano nel complesso di Cascina Merlata ne ha già collegati 5. Occupano un metro quadrato, contengono 200 prodotti servono 900 persone, fanno mille euro di fatturato a settimana. Il rifornimento è continuo. I condomini aprono il frigo tramite app, prendono i prodotti che preferiscono e pagano semplicemente richiudendo lo sportello. Altri 35 frigoriferi sono pronti per essere collocati e se un condominio li vuole (deve avere però almeno 100 appartamenti) può richiederli direttamente a Fresco Frigo. L’installazione è gratuita. L’operazione è stata possibile anche grazie alla collaborazione con Laserwall, la tecnologia italiana che permette di scoprire le opportunità del proprio quartiere attraverso una bacheca digitale interattiva e un’app dedicata.

Il mio segreto? «Vado in settori che non conosco e provo all’infinito»

Enrico è un grande divulgatore, esperto di startup e di business. Tempo fa, in un’intervista, gli avevo chiesto qual è il segreto del tuo successo « Il mio segreto? Sono “stupido“, vado in settori che non conosco e ci provo all’infinito».

Ieri, raggiunto al telefono, gli ho chiesto: è ancora valido il tuo segreto? «Sì, oggi più che mai. E sono già pronto per nuove sfide. Domani cambierà tutto. Il nostro futuro sarà diverso. Si aprono nuovi mercati, vedo fortissimo il trend del fitness in casa. Non parlo di cyclette o panche, ma di startup di fitness che usano l’intelligenza artificiale. Un esempio su tutti: Peloton Interactive, startup newyorkese che offre una bicicletta da spinning con un monitor su cui seguire corsi in diretta avrà grandi vantaggi dal coronavirus. E ancora la gente sta riscoprendo il piacere di vivere la casa e manterrà questo piacere. Tutto il settore della ristorazione sarà rivoluzionato, la gente tornerà a mangiare locale, a porre attenzione a ciò che mette nel piatto e a farsi la schiscetta. Resisteranno i ristoranti di fascia alta, non sopravviveranno quelli di scarsa qualità. Il cambiamento sarà epocale. Quindi sì, voglio essere di nuovo stupido, entrare in nuovi settori e provare all’infinito».

Scommettiamo che sentiremo presto parlare di lui?

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.