Entrare nel mondo della User Experience? Arriva in Italia il primo Master che insegna una professione e dà lavoro

Di
Redazione Millionaire
17 Febbraio 2016

Tra i professionisti più richiesti nel mercato del lavoro oggi troviamo quelli che si occupano di User Experience, con 150.000 posizioni aperte nell’ultimo anno. Peccato che spesso, in Italia il passaggio dalla formazione al mondo del lavoro è sempre più complesso e nella maggior parte dei casi ci si prepara per professioni di cui il mercato risulta saturo. Qualche esempio? Secondo gli ultimi dati pubblicati da AlmaLaurea, il 65% degli oltre 20.000 laureati in lettere non ha trovato lavoro a distanza di un anno dalla laurea, ma non se la vedono meglio gli architetti: su 12.000 laureati il 59% è ancora disoccupato.

A chi si rivolge. È da qui che nasce la necessità di formare i professionisti realmente richiesti da un mercato del lavoro in continua evoluzione e di dare un reale futuro ai tanti diplomati in graphic, interior e product design che non trovano lavoro!

Chi lo organizza. UX Design Master, portato in Italia da TAG Innovation School, la scuola dell’innovazione e del digitale di Talent Garden, si svolge a TAG Milano Calabiana, nel fulcro del più grande network europeo di comunità digitali, che connettono, supportano ed accelerano l’innovazione digitale.

master in User Experience

Le opportunità di stage. Al termine di UX Design Master, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro grazie ad un contratto di stage in una delle aziende partner di TAG Innovation School, tra le migliori sul panorama italiano ed europeo in ambito digital. Alcune aziende che hanno deciso di investire negli UX Designer di domani, offrendo uno stage, sono Condé Nast, OilProject, Design Group Italia, LiveXtension, Moze, Nois3 e RNDlab. Una proposta concreta per entrare in quel mondo del lavoro che c’è e cresce a vista d’occhio.

Infatti, secondo i dati di Brazen Life, servizio di Career Service e Lifelong Placement americano, si stima che da qui al 2020, negli Stati Uniti, la richiesta di questi professionisti da parte delle aziende aumenterà del 30% circa, tendenza che ritroviamo anche in Europa, dove le aziende sperimentano un approccio maturo alla User Experience soprattutto in Germania, Gran Bretagna e nei paesi nordici.

Come si partecipa (tre borse di studio). La partecipazione a UX Design Master è riservata a 20 studenti, i migliori. Le candidature sono aperte su www.uxdesign-master.it e fino al 18 marzo è possibile partecipare alla selezione per le borse di studio: sono ben tre, di cui una a copertura totale, e due al 50% dei costi dedicate a tutti coloro che dimostrino una forte passione per il mondo dell’innovazione e del digitale.

Per saperne di più: WWW.UXDESIGN-MASTER.IT

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.