Facebook allunga la vita, secondo uno studio californiano

Di
Redazione Millionaire
2 Novembre 2016

Secondo una ricerca dell’Università della California, chi usa Facebook ha il 12% di probabilità in meno di morire entro l’anno rispetto a chi non è social.

Un social network può allungare la vita? La risposta è affermativa, secondo una ricerca dell’Università della California pubblicata sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti.

Lo studio

La ricerca, condotta su 12 milioni di californiani (uomini e donne nati tra il 1945 e 1989), dimostra che chi è attivo sui social ha il 12% di probabilità in meno di morire entro l’anno rispetto a chi non li usa.

Incrociando i dati degli utenti Facebook con i registri dei decessi, i ricercatori hanno verificato che i rapporti sociali aumentano l’aspettativa di vita, anche quando i contatti sono solo virtuali. La qualità della vita e l’aspettativa migliorano quando l’uso dei social è “moderato” e complementare alle interazioni personali.

Longevità e relazioni sociali

«L’associazione tra longevità e reti sociali è stata identificata nel 1979 da Lisa Berkman e da allora è stata confermata centinaia di volte», ha spiegato James Fowler, professore all’università di San Diego, tra gli autori dello studio. «Le relazioni sociali sembrano essere un dato predittivo sull’aspettativa di vita così come lo è il fumo, più preciso di quanto non lo siano l’obesità e la mancanza di attività fisica. Quello che stiamo aggiungendo noi è che anche le relazioni online sono associate alla longevità».

Le critiche

Nonostante la validità del metodo sia stata riconosciuta da tre commissioni di revisione universitarie e statali, il New York Times ha sollevato alcuni dubbi sull’imparzialità dell’indagine. Il ricercatore che ha condotto la ricerca, William Hobbs, 29 anni, ha svolto uno stage da Facebook nel 2013. E un altro autore, Moira Burke, ha lavorato a Menlo Park come ricercatore. Hobbs ha negato che ci siano state interferenze.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.