Facebook cambia i criteri per il bonus ai dipendenti: “Focus sui temi sociali”

Di
Redazione Millionaire
7 Febbraio 2019

In questi giorni di conti, bilanci e premi ai dipendenti da assegnare, Mark Zuckerberg cambia rotta: a partire dal 2019 il bonus aziendale non sarà più legato ai ricavi, ma sarà proporzionato al contributo che ogni lavoratore darà alla lotta contro fake news, odio online, violazioni della privacy. La svolta “sociale” è stata annunciata dal Ceo di Facebook durante un incontro con i dipendenti, martedì, a Menlo Park. Il giorno prima il social aveva festeggiato i suoi 15 anni.

Finora Facebook ha valutato le performance dei suoi 36mila lavoratori basandosi su fattori tangibili, come la crescita degli utenti o i risparmi ottenuti. Non è ancora chiaro quali saranno i criteri per misurare l’impegno dei lavoratori sul fronte sociale.

«Facebook passa dal focus sulla crescita al focus sul cambiamento» ha detto un portavoce alla CNBC . E in una nota diffusa dai media americani, la società ha commentato: «Negli ultimi due anni abbiamo cambiato radicalmente il modo in cui gestiamo Facebook. Si tratta di un cambiamento progettato per garantire che stiamo spingendo le persone a fare progressi sulle principali questioni sociali che riguardano internet e la nostra azienda».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.