Facebook si rifà il look, con un nuovo logo che servirà a distinguere meglio tra l’azienda, proprietaria anche di Instagram e WhatsApp, e il social network. Una scritta lineare, con lettere maiuscole, in tre colori diversi, uno per ogni applicazione della società di Menlo Park: verde per WhatsApp, dall’arancione al viola per Instagram, blu per Facebook (il social manterrà il tradizionale brand in minuscolo). Il nuovo logo apparirà nella schermata iniziale delle app e in fondo alle impostazioni, al posto della scritta “di Facebook” introdotta quest’anno.
«Stiamo aggiornando il brand della nostra azienda per rendere più chiaro il fatto che questi prodotti siano di Facebook. Le persone dovrebbero sapere quali aziende creano i prodotti che usano» spiega la società di Mark Zuckerberg. Del resto, negli Stati Uniti solo il 29% degli utenti sa che Instagram e WhatsApp appartengono alla stessa compagnia (dati del Pew Research Center). E Facebook possiede anche Oculus, Workplace, Portal e Calibra.
«Nelle prossime settimane cominceremo a utilizzare il nuovo marchio all’interno di tutti i nostri prodotti e materiali di marketing, incluso un nuovo sito aziendale».
L’ecosistema Facebook
Una scelta estetica, ma anche strategica. Il design condiviso è infatti in linea con la decisione dell’azienda di integrare i servizi di messaggistica di WhatsApp, Instagram e Facebook Messenger, con un’infrastruttura unica. L’operazione di “accentramento” voluta da Zuckerberg sarebbe uno dei motivi per cui nel 2018 i fondatori Kevin Systrom e Mike Krieger hanno lasciato Instagram. La stessa mancanza di autonomia sarebbe alla base del divorzio tra il Ceo di Facebook e i fondatori di WhatsApp e di Oculus.
Secondo il sito Buzzfeed, lo scopo della riprogettazione sarebbe «scongiurare ulteriori complicazioni con la Federal Trade Commission», l’antitrust statunitense, dopo le sanzioni per violazione della privacy. Lo scorso luglio FTC ha imposto una multa di 5 miliardi di dollari a Facebook, per aver usato «ripetutamente informazioni ingannevoli».