FACEBOOK SALVA L’ULTIMO MULINO DELLA CALABRIA

Di
Redazione Millionaire
25 Maggio 2016

Oggi il nostro eroe si chiama Stefano Caccavari, è un ragazzo calabrese che voleva salvare l’ultimo mulino a pietra della Calabria. Per farcela e realizzare la miglior farina al mondo ha fatto un appello su Facebook il 14 febbraio del 2016. Gli hanno risposto in tantissimi. E in 90 giorni, 101 persone hanno acquistato una quota. Ha raggiunto 500 mila euro.

 

È un crowdfunding da record per l’agricoltura

Intanto Stefano ha costituito la nuova società. La sua avventura e quella dei suoi 101 soci è iniziata. La sua storia raccontata dal Sole 24 Ore sta facendo il giro del web. Fra pochi giorni anche il New York Times racconterà questa grande impresa.Lo abbiamo chiamato per fissare l’intervista, ci ha rivelato di essere un nostro lettore. Il suo entusiasmo e la sua forza ci hanno contagiati.

(vi racconteremo tutti i dettagli su Millonaire di luglio)

 

Consiglio per i nostri lettori

«Dal giorno in cui ho trovato la mia vocazione, sono diventato come un carro armato che va avanti e spiana ogni difficoltà. E in Calabria le difficoltà sono enormi. Mi sono concentrato sul processo per realizzare il mio sogno, più che sul risultato. Ed è stato fighissimo» ci ha raccontato.

Grande Stefano. E’ grazie a giovani come te che l’Italia avrà un futuro straordinario. E voi, cari lettori, credete ai vostri sogni: qualche volta si avverano. Se volete sostenere l’avventura di Stefano, prenotate il grano in anticipo su Mulinodisanfloro.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.