Facebook: tre modi per comunicare a tutti i fan

Di
Redazione Millionaire
24 Agosto 2012

Chi ha studiato il marketing su Facebook sa bene che, quando pubblichiamo un contenuto sulla pagina fan, non sarà visto da tutti.

I motivi sono molteplici. Eccone alcuni:

[styled_list style=”check_list” variation=”teal”]

  • Tanta gente è connessa a tante pagine. L’incremento dei “mi piace” per le pagine fan, potrebbe rivelarsi inversamente proporzionale alla “visibilità” di cui ognuna di queste gode. Se sei fan di due pagine, vedrai con un certa frequenza i contenuti da esse pubblicati. Se sei fan di 100 pagine, difficilmente seguirai tutti allo stesso modo.
  • Non tutti i fan sono su Facebook quando pubblichiamo un contenuto. Nonostante Facebook utilizzi un algoritmo il cui obiettivo è rendere visibili i contenuti che reputa di maggior qualità (per ogni persona).
  • La pertinenza della pagina/contenuto agli interessi e connessioni (grafo sociale) dell’utente. Sappiamo che Facebook preferisce mostrarci contenuti che possono essere interessanti per noi (e i nostri amici).[/styled_list]

Per risolvere questo problema, esistono tre soluzioni:

1 Invia aggiornamenti.

Per inviare un aggiornamento vai su modifica pagina -> risorse -> invia un aggiornamento.

Gli aggiornamenti saranno ricevuti dai fan come messaggi privati, ma godono di “minore visibilità”. Gli aggiornamenti della pagina fan non producono notifica (come i messaggi privati tradizionali) e possono esser visualizzati nella cartella “altri” (sottocartella di “messaggi”).

Nella cartella “altri” visualizziamo inoltre le email spedite ai nostri indirizzi nomeutente@facebook.com.

Facebook dà visibilità agli “aggiornamenti non letti”, pubblicandoli di tanto in tanto nei box posizionati sulla colonna destra (sopra le inserzioni).

Gli aggiornamenti saranno ricevuti da tutti i fan, ma non tutti li leggeranno.

Possiamo utilizzare gli aggiornamenti per contattare direttamente tutti i fan ricordando di non abusarne, principalmente per due motivi: ricevere troppi aggiornamenti crea “assuefazione” e gli aggiornamenti possono esser segnalati come “spam”.

2 Crea una lista di email

Se i contenuti pubblicati in bacheca non raggiungono tutti i fan, le email hanno maggiori possibilità di successo.

Puoi fare in modo che gran parte dei fan della pagina ti comunichi la sua email.

Così, quando hai qualcosa di utile da comunicare, potrai inviare a tutti una semplice email (oltre a pubblicare sulla pagina).

Per far ciò noi utilizziamo il “Sistema Salg” che, tra le altre cose, spiega come creare un’app iframe che presenti contenuto differente ai fan e non. Il tab riservato ai fan presenterà i “form da compilare”.

Se sei un programmatore/webmaster puoi creare l’app visitando il seguente indirizzo: http://developer.facebook.com

3 Utilizza Facebook Ads (a pagamento)

Puoi creare annunci il cui target è rappresentato da tutti (o parte) dei fan della tua pagina.

[styled_list style=”check_list” variation=”teal”]

  • Visita www.facebook.com/ads/create
  • Trova il campo “connessioni su Facebook” e seleziona “Definizione avanzata dei destinatari in base alle connessioni”
  • Nel campo “Definisci come destinatari gli utenti connessi a” inserisci il nome della tua pagina fan. Vedrai che il numero di utenti stimati si avvicinerà al numero di fan della tua pagina.[/styled_list]

 

Alessandro Sportelli, Millionaire 9/2011

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.