Fare business nella birra: parola all’ideatore di Milano Beer Week

Di
Redazione Millionaire
10 Settembre 2014

Milano capitale della birra. Dal 22 al 28 settembre c’è Milano Beer Week, prima edizione della manifestazione che vedrà protagonisti 18 locali della città:

Sarà l’occasione per conoscere il meglio della produzione birraria italiana ed internazionale e valorizzare i piccoli produttori di qualità» spiega a Millionaire Maurizio Maestrelli, 46 anni, giornalista, tra i massimi esperti del settore (scrive per Gambero Rosso, il Mondo della Birra…).

È lui l’organizzatore dell’evento:

Ho preso spunto dalle settimane della birra che avvengono in alcune delle città americane (Filadelfia, New York, San Francisco). Sono andato alla ricerca di locali (birrerie, alberghi, ristoranti) alla scoperta di birre di qualità (soprattutto artigianali) e di belle storie di impresa da raccontare. L’obiettivo è diffondere la cultura della birra, un bere responsabile e intelligente, e promuovere la città di Milano».

Per realizzare la manifestazione ha investito 10mila euro (di tasca sua), contattato una collega per la comunicazione (Valentina Brambilla, ufficio stampa, ndr) ed è partito alla ricerca di locali da selezionare e birre da scoprire e riscoprire:

Ci saranno serate di degustazione guidate da esperti italiani del settore, incontri con birrai artigiani, menu con abbinamento birrario… A differenza di altri festival simili, gli incontri sono dislocati sul territorio, in modo da permettere ai partecipanti di riscoprire, insieme al gusto della buona birra, anche la città di Milano».

MBW HP

È un settore, quello delle birre, nel quale investire?

Il fenomeno della birra artigianale ha investito il mercato da un po’ di anni. Ci sono circa 600 unità produttive sul territorio italiano. Insomma, la concorrenza è tanta, da una parte. Dall’altra, è un business di moda che oggi ha molta visibilità. Chi investe, e lo fa bene, potrebbe avere dei buoni ritorni. Ci sono tanti casi che lo dimostrano».

68922_328026280707586_1281907318534557082_n

Come investire bene?

Ci sono due modi per farlo. O realizzare micro birrifici nel quale produrre birra e venderla a terzi. Oppure aprire un brew pub, un proprio locale nel quale far conoscere le proprie produzioni. Il mio consiglio è di scegliere la seconda opzione. Prima di partire, in ogni caso, bisogna testare il prodotto, farlo conoscere a esperti del settore, ai bravi birrai per valutarne stile e bevibilità. Poi investire in comunicazione: il packaging e una buona diffusione su stampa locale, Web e social, fanno la differenza tra un business destinato al successo, e uno destinato al fallimento. Non a caso, le birre artigianali di maggior successo sono quello che di più hanno investito in comunicazione. Lo sanno bene gli americani: per ogni 3 dollari di costo vendita, 50 centesimi vengono spesi per il marketing del prodotto. Infine, promuoversi nelle manifestazione del settore: ce ne sono tante, anche se, a dire il vero, non tutte valide. Quindi prima di parteciparvi bisogna fare una buona selezione».

INFO: http://milanobeerweek.it/

Giancarlo Donadio

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Microbirrificio_Brewpub

http://www.creaimpresa.it/partner/avviare_produzione_vendita_birra_pt.php?bid=663

Clicca qui per scoprire come aprire un birrificio artigianale – Brew Pub…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.