Flip

Fenomeno Flip: il social che ti regala oggetti in cambio di recensioni. Ma è tutto così semplice come sembra?

Di
Redazione Millionaire
17 Febbraio 2024

Flip.shop è una piattaforma social che sta rapidamente guadagnando popolarità per il suo modello di business innovativo: regalare prodotti gratuiti agli utenti in cambio di recensioni. Un fenomeno in rapida crescita negli Stati Uniti che potrebbe sbarcare a breve anche in Europa. Nell’attesa, cerchiamo di capire come funziona e dove sta il trucco. Innanzitutto precisiamo che non si tratta di regali veri e propri, ma di cashback (rimborso sull’acquisto) pari alla quasi totalità del valore speso.

 

Come funziona?

Flip è un’app di social video dove gli utenti possono creare e condividere video di prodotti che hanno acquistato o che desiderano acquistare. Le recensioni possono essere in stile “haul”, tutorial o semplici video di opinione.

 

L’app offre due modi per ottenere prodotti gratuiti

  1. Programma di referral: Invita i tuoi amici a unirsi a Flip. Se il tuo amico fa un acquisto, entrambi ricevete un buono regalo di valore equivalente (fino a $150). Il buono regalo può essere utilizzato per acquistare qualsiasi prodotto sull’app.
  1. Recensioni di prodotti: Acquista un prodotto su Flip. Scrivi una recensione video del prodotto. Ricevi un rimborso del 95% del prezzo di acquisto.

 

Perché Flip regala (o quasi) i prodotti?

Flip crede che le recensioni autentiche siano il modo migliore per aiutare gli utenti a prendere decisioni di acquisto informate. L’azienda spera che regalando (o quasi) prodotti, incoraggerà più utenti a scrivere recensioni oneste e di alta qualità.

 

È una bufala o è tutto vero?

Flip è una società legittima con sede negli Stati Uniti. L’app è stata presentata su diverse pubblicazioni come TechCrunch, Wired e The New York Times che pare ne abbiamo testate le caratteristiche tecniche e il funzionamento commerciale. Per il momento è operativa solo negli Stati Uniti. Tutto regolare insomma, il vero punto, casomai, è capirne la sostenibilità e l’autenticità delle recensioni… perché un giudizio su qualcosa di regalato potrebbe non essere dei più neutrali.

 

Che potenzialità ci vediamo

Flip ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui gli utenti fanno shopping online. Le recensioni autentiche possono aiutare gli utenti a prendere decisioni di acquisto più informate. La piattaforma può aiutare le piccole imprese a raggiungere un pubblico più ampio.

 

E quali rischi

Il modello di business di Flip è ancora in fase di sviluppo e non è chiaro come l’azienda sarà in grado di sostenerlo a lungo termine. Alcune recensioni su Flip potrebbero non essere accurate. L’app potrebbe essere utilizzata per promuovere prodotti di bassa qualità.

 

E non mancano le polemiche

Alcune persone hanno criticato il modello di business di Flip, sostenendo che potrebbe incoraggiare recensioni false o fuorvianti. Altri hanno sollevato preoccupazioni sulla privacy degli utenti.

In attesa che Flip sbarchi in Europa, stiamo a guardare e ricordiamoci che il ‘business’ delle recensioni ha sempre un ‘lato oscuro’ in particolare per quello che riguarda l’autenticità, il conflitto di interessi (molti siti di recensioni di film, ristoranti, viaggi, etc. sono di proprietà di chi ti vuole fare comprare o prenotare) e soprattutto le conseguenze che possono comportare chi, delle recensioni, è oggetto e spesso vittima/carnefice. L’app potrebbe essere un ottimo modo per ottenere prodotti gratuiti e scoprire nuovi prodotti, ma è importante essere critici sulle recensioni che si leggono e fare le proprie ricerche prima di acquistare.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.