ferrero balvano lavorare
Lo stabilimento Ferrero di Balvano (Potenza)

Ferrero raddoppia la produzione dei biscotti alla Nutella (e investe ancora al Sud)

Di
Redazione Millionaire
2 Ottobre 2020

I biscotti alla Nutella hanno superato la prova del mercato. Così, a meno di un anno dal lancio in Italia, Ferrero ha già deciso di raddoppiarne la produzione. Investirà ancora a Balvano, in Basilicata. Oltre 80 milioni di euro per un nuovo impianto in grado di sfornare fino a 33mila tonnellate di Nutella Biscuits in un anno. Attualmente lo stabilimento lucano ne produce 16mila, destinate anche al mercato internazionale. Come prevede la modifica dell’Aia (Autorizzazione integrata ambientale), approvata dalla giunta regionale della Basilicata a fine settembre, Ferrero realizzerà “un nuovo corpo di fabbrica”, ovvero un ampliamento di circa 6000 mq, entro il prossimo autunno.

L’incremento si traduce anche in nuovi posti di lavoro. Dalle 150 assunzioni dello scorso anno, l’azienda ora potrà arrivare a impiegare più di 230 persone nello stabilimento ampliato di Balvano. Alcune posizioni sono già aperte sul sito ferrerocareers.com.

Per avviare la produzione dei Nutella Biscuits nel 2019, Ferrero ha investito più di 120 milioni di euro, costruendo da zero una linea produttiva ad hoc in provincia di Potenza. A pochi giorni dal lancio le vendite dei frollini hanno subito registrato un’impennata: 27mila confezioni vendute nella prima settimana, più di un milione nella seconda e oltre un milione e mezzo nella terza. Con ricavi per 8 milioni di euro. Un ritmo così alto, oltre le previsioni, da non riuscire a rifornire i supermercati abbastanza in fretta. A novembre 2019 si parlava di scaffali vuoti, biscotti introvabili nei negozi o in vendita a prezzi gonfiati sul web. Poi la corsa è rallentata, senza mai frenarsi.

Lo confermano i numeri diffusi il 6 novembre 2020 da Ferrero. In Italia, l’azienda contava di vendere 25 milioni di confezioni in un anno. Ne sono state vendute oltre 47 milioni (1 miliardo di singoli biscotti), per 141 milioni di euro. È il prodotto «più venduto nel mercato dei biscotti, con una quota di circa l’8,5%» dice l’azienda.

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.