Flavio sviluppa un software. All’estero tutti lo vogliono, ma decide di restare

Di
Redazione Millionaire
11 Novembre 2015

Sviluppa un software che misura l’attrito tra gomme e terreno. Vince prestigiosi premi internazionali. Alcune tra le più grandi aziende automobilistiche al mondo vorrebbero assumerlo. Ma Flavio Farroni, 30enne, assegnista di ricerca napoletano del dipartimento di Ingegneria industriale della Federico II di Napoli ha altre idee per la testa. Creare una spin-off per dare lavoro a laureati del posto e proseguire il suo percorso accademico.

Come nasce l’idea?

«Mentre facevo la tesi. Stavo studiando un particolare software che si occupava di un problema molto sentito dalle Case automobilistiche: il comportamento dei pneumatici nell’interazione con il suolo. Per sperimentare ho iniziato tramite l’università una collaborazione con la Ferrari e visitavo spesso i loro laboratori di Maranello. Poi dalla tesi si è passati a un lavoro più definito, sono diventato assegnista di ricerca e ho contribuito alla formazione di un team e continuato le ricerche».

Cosa fa il software?

«È un modello che consente di ottenere informazioni sui pneumatici (grip, usura, rigidezza) impiegando direttamente i dati ottenuti in pista. Attualmente le Case automobilistiche inviano i pneumatici a ditte esterne per questo tipo di analisi. Con il software che abbiamo sviluppato i test vengono fatti a bordo della macchina, con risparmi economici considerevoli».

flavio 2

L’idea ti ha dato tanti riconoscimenti…

«Sì. Belli e inaspettati. Come la medaglia d’argento a Vehicle dynamics award. E il titolo di The Young scientist of the year, assegnato ogni anno in occasione della Tire technology conference di Colonia, uno degli eventi internazionali più importanti dedicati al settore delle ruote. Il premio Aimeta (premi per giovani studiosi italiani della Meccanica Teorica ed Applicata). Poi tante proposte di lavoro in Uk e altrove, che ho sempre declinato».

Perché non le hai accettate?

«Perché il mio sogno è di creare una spin-off universitaria qui a Napoli, vendere il software a chi ne fa richiesta. Creare lavoro qui e proseguire il suo percorso accademico».

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.