Flipping club: investimenti immobiliari gestiti dai professionisti del mercato

Flipping club: investimenti immobiliari gestiti dai professionisti del mercato

Di
Marketing & Promotion
24 Luglio 2023

Flipping club non è una piattaforma di crowdfunding, ma di un club esclusivo dove gli investitori possono partecipare ad operazioni immobiliari di flipping nel mercato libero, una sorta di circolo dove gli iscritti possono ricevere in via esclusiva la segnalazione per partecipare a operazioni di flipping, oltre alla possibilità di partecipare ad eventi e conferenze.

Avviato nel 2018 dall’iniziativa di Andrea Giuliani e Francesca Mac, professionisti del mercato immobiliare che gestiscono operazioni nelle città di Brescia, Verona e Bergamo.

 

Francesca Mac e Andrea Giuliani, co-founders di Flipping Club

 

«Ci rivolgiamo a coloro che vogliono investire nel mercato immobiliare, ma preferiscono farlo affidandosi a dei professionisti – Raccontano i co-founder – lavoriamo con investitori da tutta Italia e i nostri punti di forza sono la conoscenza approfondita del territorio, ottimi rendimenti e tempistiche veloci: abbiamo infatti scelto di operare solo ed esclusivamente nel mercato libero perché reputiamo essere l’ambiente migliore in cui muoversi in termini di velocità, solidità e potenziale di guadagno».

Quanto alla velocità delle operazioni, Andrea Giuliani spiega: «La durata media è pari a 6 mesi, perché crediamo fortemente che l’interesse composto sia un elemento importante in ottica di rendimento. Le tempistiche celeri consentono all’investitore di utilizzare la stessa somma più volte durante lo stesso anno e di essere tutelato rispetto a flessioni di mercato che, tipicamente, hanno orizzonti temporali più lunghi».

Qual è l’elemento distintivo di Flipping Club e cosa offre? «Gestiamo i clienti in un ambiente esclusivo, costruendo un rapporto diretto one-to-one con i singoli investitori, i quali, a loro volta, possono accedere in via prioritaria alle nostre operazioni». In sintesi, l’attività di Flipping Club consiste nell’acquisire immobili, rivalutarli e dunque rivenderli.

«Lavoriamo molto con gli immobili residenziali anni 60/70 – spiega l’imprenditore – Una volta acquistati li ristrutturiamo per renderli appetibili al mercato e rispondere alle necessità degli acquirenti di oggi».

Nella pratica, Flipping Club studia e analizza un determinato territorio partendo dalle tipologie di immobili presenti sul mercato, per poi passare alla disamina degli acquirenti target, al fine di comprenderne i gusti e le necessità: si arriva così a delineare i prezzi, i tagli e le caratteristiche richieste.

«La determinazione del prezzo di rivendita rappresenta il nostro punto di partenza per l’analisi dell’operazione» – specifica Francesca Mac – «Selezioniamo e individuiamo operazioni che rispettano determinate caratteristiche, a partire dal ritorno minimo del 20% sulla singola operazione. Il ROI (return on investment, ritorno dell’investimento) medio assoluto degli ultimi due anni, sulle operazioni concluse, è stato del 30% con un tasso di chiusura positivo pari al 100% delle operazioni intraprese».

«A oggi siamo attivi su tre città diverse Bergamo, Brescia e Verona – conclude l’imprenditrice – Ci focalizziamo quindi su comuni in cui abbiamo una conoscenza diretta del territorio e dove le dinamiche di mercato sono particolarmente favorevoli per l’attività di flipping. In queste città la richiesta di immobili ristrutturati è sempre molto alta e l’offerta molto bassa, il che ci permette di mantenere elevati i livelli di velocità delle operazioni che imbastiamo».

flippingclub.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.