Che cos’è FlixBus? Ne parliamo a Radio Monte Carlo

Di
Lucia Ingrosso
19 Novembre 2017

Dopo gli aerei, arrivano gli autobus low cost. A lanciare in tutta Europa un servizio di bus a basso prezzo sono tre ragazzi tedeschi: André, Jochen e Daniel.

In quattro anni sono arrivati a collegare 1.200 località in 26 Paesi, trasportando 60 milioni di persone. In Italia, FlixBus è arrivata nel 2015; oggi collega 170 città e impiega 50 persone.

Ma quali sono gli ingredienti della ricetta che ha portato al successo questa startup tedesca?

Lungimiranza. Quando in Germania si è cominciato a parlare di deregulation nei trasporti, i tre ragazzi hanno iniziato a organizzarsi.

Trasparenza. «È sempre molto importante essere completamente trasparenti sia all’interno del team dei fondatori che con i propri dipendenti. Noi parliamo molto dei nostri prossimi obiettivi e step, per verificare che siano coerenti con la nostra visione sulla crescita di FlixBus».

Persone. Fondamentale assumere i collaboratori con i giusti skill, che siano anche in sintonia con la cultura e l’idea di prodotto aziendale.

Idea disruptive. Mettere insieme il meglio di due mondi. Da un lato la startup innovativa, dall’altro una compagnia di autobus consolidata. La gestione del marketing, delle prenotazioni e del customer care di FlixBus è centralizzata. Ma gli autobus sono di proprietà di partner locali, in genere compagnie consolidate a gestione familiare.

Ideali. «Vogliamo migliorare i trasporti e convincere più gente possibile a passare da spostamenti individuali a un’alternativa di viaggio in rete, confortevole ed ecologica» spiega André.

Consigli per gli aspiranti startupper

«1. È importante trovare il giusto team di fondatori, fra cui deve esserci totale fiducia. 2. Bisogna sperimentare. Noi con FlixBus abbiamo fatto tonnellate di errori, ma abbiamo imparato più velocemente di chiunque altro sul mercato. 3. Bisogna pensare in grande. Il mondo è plasmato da chi ha una visione» André Schwämmlein.

Vuoi saperne di più? Leggi Millionaire di novembre, in edicola. E ascoltaci su Radio Monte Carlo, domenica 19 novembre alle 12 e 30, in compagnia di Chiara Papanicolaou e Marco Porticelli.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.