foodys food delivery

Fusione tra startup del food delivery in Italia. Nasce Foodys

Di
Redazione Millionaire
15 Ottobre 2019

Insieme per crescere, diventare il primo food delivery italiano per dimensioni e fatturato e conquistare nuovi mercati. Così le (ex) startup Moovenda e PrestoFood.it hanno annunciato la loro fusione lo scorso ottobre. E, dopo un mese, presentano un nuovo sito e un nuovo brand. Si chiama Foodys. Insieme le due società hanno già un mercato potenziale da 1 miliardo di euro e circa 3 milioni di clienti, tra i 18 e i 50 anni.

La nuova holding food tech conta più di 100mila clienti e 1500 ristoranti in 12 città, da Milano a Catania. In controtendenza, Moovenda ha deciso di avvicinarsi al sud e di investire sul Mezzogiorno e sulle isole. Il servizio di food delivery infatti è disponibile in Sicilia, Sardegna, Calabria, in «città che solitamente gli altri player hanno sempre preso meno in considerazione, rispetto al nord Italia».

«Il prossimo passo sarà aprire nella prima città europea a fine 2019» ha annunciato Simone Ridolfi, Ceo di Foodys (ex di Moovenda). Per Guido Consoli, founder di PrestoFood.it e Coo della nuova società, «la fusione con un nostro competitor è un passo molto importante. Oltre a ridurre la concorrenza, riusciremo a consolidare i territori dove siamo presenti e a ottimizzare tutti i processi di operation abbassando i costi di acquisizione. È un passo ambizioso che porta alla costituzione di un nuovo gruppo che possa competere con i player internazionali».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.