morriello in cibum lab
Deborah Morriello, direttrice di In Cibum Lab

Food e innovazione, al via la call per startup di In Cibum Lab

Di
Redazione Millionaire
21 Aprile 2022

Un’opportunità per i giovani innovatori italiani del food. Si chiama “Io Ci Credo”. È la call lanciata da In Cibum Lab, il primo incubatore certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicato al foodtech. Possono partecipare progetti imprenditoriali in fase di lancio e startup già costituite. In palio percorsi di accelerazione e investimenti. Candidature aperte fino al 30 maggio.

Tutti i numeri del food

Il settore, da sempre fondamentale per l’economia dell’Italia, cresce del 42% anno su anno, con 65 miliardi di euro investiti negli ultimi 10 anni, oltre 5.348 imprese interessate e 4.500 operatori coinvolti (fonte: The state of global foodtech report, Talent Garden). Sempre su scala globale, nel terzo trimestre del 2021, sono stati spesi più di 10 miliardi di dollari in tecnologie alimentari, con investimenti in aumento dell’85% rispetto al 2020. Il 2021 ha segnato anche il record storico dell’export agroalimentare, con oltre 52 miliardi di euro.

Il futuro dell’economia passa anche dalle startup, che necessitano però di opportunità e azioni di scouting. In questa direzione si muove In Cibum Lab. Fondato nel 2020, ad oggi conta più di 100 aziende coinvolte nell’ecosistema, oltre 500 progetti candidati, 5 brevetti depositati.

hub in cibum lab«Da tre anni lavoriamo al fianco delle più interessanti startup innovative italiane del foodtech» spiega Deborah Morriello, direttrice dell’incubatore. «In Cibum Lab non è solo il luogo nel quale le idee trovano le giuste coordinate per trasformarsi in un progetto concreto ma anche (e forse soprattutto) il luogo delle occasioni, degli incontri, della crescita personale. Una visione innovativa d’impresa non può prescindere dalle relazioni vere e costruttive».

La call per startup

La call si divide in due sezioni: Emerging talents, per le imprese ancora in fase di costituzione che vogliono presentare le proprie idee da lanciare e accelerare, e Startup accelerator, per le imprese già costituite, Srl, Spa o società estere che si impegnano ad aprire una sede in Italia.

io ci credo callL’opportunità è aperta a tutte le imprese con progetti food-related, ma avranno la priorità quelli che offrono soluzioni digitali e innovazioni relative a economia circolare, nutraceutica, agricoltura, packaging bio-based e soluzioni per la grande distribuzione.

Per partecipare è necessario accedere alla pagina dedicata foodtech.incibumlab.it/iocicredo, e compilare il form, includendo anche il link a un video di presentazione caricato su YouTube. C’è tempo fino al 30 maggio, ore 12, per candidarsi.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.