Food is the new Internet: chi lo cavalca vince

Di
Tiziana Tripepi
1 Giugno 2017

Foodtech e agritech nei prossimi anni esploderanno, e le startup che nascono intorno a questi temi possono creare uno sviluppo economico senza precedenti, come è avvenuto per le startup di Internet di fine anni 90.

Da una parte, il cibo: un argomento chiave per la sopravvivenza del Pianeta e la salute delle persone, intorno al quale ruotano questioni come scarsità delle risorse, aumento della popolazione mondiale, problemi legati all’ambiente, ricerca di cibi sempre più sani e sostenibili. Dall’altra, le nuove tecnologie, che consentono di risolvere molti di questi problemi. Chi intraprende in questo settore risponde a richieste crescenti da parte del mercato e dell’intera società.

Ma quali sono le direzioni verso le quali muoversi per chi volesse lanciare una startup?

In edicola e in radio

Sul numero di giugno di Millionaire trovate preziosi consigli sulle aree del Foodtech nelle quali intraprendere, e interviste ai tanti innovatori che si stanno muovendo in questo campo. Come Martina Olivieri, 36 anni, di Ascoli Piceno, che con Ambrosiae produce barrette, cereali con il metodo del raw food: un modo di processare gli ingredienti crudi non cuocendoli ma essiccandoli, cioè tenendo la temperatura sotto i 42°. O Harald Cosenza, 25 anni, ex studente di Ingegneria, che ha creato Linfa, una miniserra nella quale coltivare a casa insalata, pomodori e germogli con la tecnica idroponica.

E non è tutto… di Foodtech parleremo anche domenica 4 giugno alle 12,15 su Radio Monte Carlo, ospiti di Rosaria Renna. Non perdete questa occasione! Stay tuned!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.