Fortnite e la epic multa da 520 milioni di dollari

Di
Melania Guarda Ceccoli
25 Dicembre 2022

Epic Games è accusata di aver violato la privacy e ad aver istigato ad acquisti d’impulso i suoi utenti.

 

È questa la multa salatissima che la Federal Trade Commission ha chiesto di pagare a Epic Games, lo sviluppatore di giochi popolari come Fortnite e Rocket League.

Le accuse? Aver raccolto illegalmente le informazioni personali degli utenti e di aver indotto le persone a fare acquisti non voluti.

Ecco, quindi, che la sanzione si divide in due: una di 275 milioni di dollari per aver violato la legge sulla privacy degli utenti sotto i 13 anni e l’altra, di 245 milioni di dollari per rimborsare i consumatori.

“Epic ha utilizzato impostazioni predefinite invasive per la privacy e interfacce ingannevoli che hanno ingannato gli utenti di Fortnite, inclusi adolescenti e bambini”, ha dichiarato in una nota la presidente della commissione Lina Khan.

In due distinte denunce legali, la FTC ha accusato Epic di non aver ottenuto il consenso dei genitori dai giocatori di Fortnite di età inferiore ai 13 anni, in violazione delle leggi statunitensi sulla protezione dei minori, e di un layout “controintuitivo, incoerente e confuso” nel suo negozio di gioco di oggetti virtuali che “hanno portato i giocatori a incorrere in addebiti indesiderati basati sulla pressione di un singolo pulsante”.

Epic ha dichiarato in un suo comunicato, di aver eliminato nel 2019 le meccaniche pay-to-win e pay-to-progress quando due giocatori competono l’uno contro l’altro.

Per proteggere i bambini, Epic ha affermato di aver creato funzionalità come controlli parentali di più facile accesso e un requisito PIN per consentire ai genitori di autorizzare gli acquisti e un limite di spesa giornaliero per i bambini sotto i 13 anni.

Secondo quanto riportato dalla commissione, i dipendenti di Epic erano preoccupati per le impostazioni predefinite per i bambini. La commissione ha quindi chiesto che la chat vocale e di testo venga disattivata come impostazione predefinita.

Fortnite, lanciato nel 2017, è uno dei giochi multiplayer online più famosi al mondo, con oltre 400 milioni di giocatori. Il gioco è disponibile gratuitamente, ma i giocatori possono utilizzare la valuta di gioco V-Bucks per acquistare oggetti virtuali, da abiti ad accessori e armi, per personalizzare i propri personaggi.

L’ultima uscita è stata la modalità ‘Battaglia reale’, che prevede l’atterraggio simultaneo di 100 giocatori nella stessa isola. Vince chi sopravvive a tutti gli altri giocatori con una tempesta magnetica che incombe. La modalità ‘Battle royale’ ha raccolto numeri incredibili di utenti in gioco, fino a 30 milioni di utenti collegati in contemporanea ai server.

 

Gratuito, ma…

Fortnite si può scaricare senza pagare nelle diverse piattaforme (PlayStation, Xbox, Microsoft, Nintendo, iOS e Android). Grazie ad una strategia di piccoli acquisti in gioco, gli utenti possono comprare nuove skin, personaggi ed altre migliorie che permettono la personalizzazione totale dei propri personaggi.

 

Eventi e collaborazioni

Altra caratteristica che lo rende unico sono le collaborazioni, iniziate con la Marvel nel 2018, introducendo l’Infinity Gauntlet. Una delle più amate è quella con la DC introducendo così nel gioco personaggi come Batman, Joker e Black Adam.

Fortnite X Marvel Collaboration è senza dubbio la collaborazione di maggior successo. Questa collezione ha quasi 50 personaggi Marvel come skin giocabili in Fortnite. Le skin introdotte in queste collaborazioni sono le preferite dai giocatori. Iron Man Zero e Spider-Gwen sono le ultime aggiunte a questa collaborazione.

Il 1 ottobre 2021 ha preso il via la Serie Soundwave, una serie di concerti con artisti da tutto il mondo. Ogni concerto ha luogo all’interno di un’esperienza interattiva nel gioco. Indimenticabile quello di Travis Scott. Secondo una fonte che ha parlato con Forbes, il concerto di Scott su Fortnite ha incassato circa 20 milioni di dollari, comprese le vendite di merchandising.

Epic è stata valutata 32 miliardi di dollari, sta lavorando con Lego per sviluppare un mondo online, o “metaverso”, per i bambini e ha anche sviluppato giocattoli a marchio Fortnite con aziende come Hasbro.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.