Kickstarter, due italiani raccolgono 1000 euro al giorno con una giacca che si riscalda

Di
Redazione Millionaire
31 Maggio 2016

Una giacca termica che si riscalda attraverso un’app. Si chiama Sinapsi. È l’idea di Carmine Iodice e Domenico Pascarella, 31 anni, fondatori di Zero To Zero, uno spazio di coworking che supporta le imprese con iniziative digital a Caserta. Per realizzare il loro progetto Carmine e Domenico hanno lanciato una campagna di crowdfunding su Kickstarter. In 10 giorni hanno raccolto 11mila euro. L’obiettivo è arrivare a 50mila.

Come nasce l’idea?

«Esisteva già una giacca termica, in grado di riscaldarsi con un comando manuale, ma impiegava troppo tempo per arrivare alla temperatura desiderata», risponde Carmine Iodice. «L’azienda, che si occupa della produzione e distribuzione del giubbino, si è rivolta a noi per trovare una soluzione. Così abbiamo pensato a una giacca intelligente che può essere gestita tramite smartphone».

domenico-pascarella_CEO & Founder

Come funziona?

«Basta scaricare un’applicazione. Puoi utilizzare lo smartphone per attivare subito il riscaldamento della giacca o programmarlo attraverso un timer, in base alla temperatura esterna e alle notifiche sul meteo della giornata. La giacca funziona grazie a un circuito termico e una batteria inserita in una tasca interna, che all’occorrenza può essere utilizzata anche per ricaricare il telefono».

giacca termica sinapsi

Come avete finanziato il progetto?

«Abbiamo subito pensato al crowdfunding, anche se ancora è poco diffuso in Italia. Puntiamo solo sugli investimenti digital e sulla Rete per lanciare e sviluppare il progetto. Nei primi giorni abbiamo raccolto 11mila euro e la campagna è aperta fino a fine giugno. La giacca è già sul mercato ma abbiamo bisogno di fondi per occuparci dell’ingegnerizzazione. Effettueremo le prime consegne alla fine di settembre. Le giacche costeranno tra i 136 e i 270 euro».

Come avete sviluppato la campagna?

«Ogni piattaforma di crowdfunding richiede un video per la presentazione dell’idea. È importante che il video sia breve ed efficace, che colpisca subito l’utente. Dopo aver lanciato la campagna, abbiamo usato i social e il passaparola per pubblicizzarla. Abbiamo utilizzato le notizie sponsorizzate su Facebook e abbiamo invitato familiari e amici a condividere il video. Siamo arrivati subito a 50mila visualizzazioni. A settembre, dopo Kickstarter, lanceremo una campagna anche su Indiegogo».

Consigli a chi vuole lanciare un prodotto tecnologico?

«Prima di ogni cosa, devi credere nella tua idea. Dopo aver definito bene il progetto, crea una community composta da amici, familiari, conoscenti, riviste di settore e ambassador pronti a condividere il tuo progetto per farlo diventare virale. Più la campagna è condivisa e più aumentano le possibilità di raggiungere l’obiettivo».

Info: www.sinapsitecnologie.com

 

La lezione sul crowdfunding

  1. Realizza un video chiaro, breve ma efficace per comunicare al meglio il tuo progetto.
  2. Usa i social per pubblicizzare l’idea, tramite sponsorizzazioni e condivisioni tra i tuoi amici di Facebook.
  3. Lancia la tua campagna su diverse piattaforme di crowdfunding.
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.