giada zhang

A 25 anni alla guida di un’azienda: «Essere giovane? Significa aver fame di curiosità e conoscenza»

Di
Tiziana Tripepi
14 Maggio 2021

«I miei genitori mi dicevano sempre che per raggiungere grandi obiettivi nella vita avrei dovuto impegnarmi più duramente rispetto a tutti gli altri. Così ho fatto». Giada Zhang, 25 anni, primogenita di una coppia di immigrati dalla Cina, laurea in International Economics and Management alla Bocconi, a soli 23 anni è diventata amministratrice delegata di Mulan Group, azienda di produzione e distribuzione di piatti cinesi cucinati con ingredienti al 95% Made in Italy, fondata nel 2007 dai suoi genitori. Nata per rivolgersi alla grande distribuzione (vende 3,5 milioni di prodotti a 3.500 supermercati delle grandi catene in tutta Italia), si sta espandendo su altri canali, e-commerce incluso.

Cosa contraddistingue lo spirito imprenditoriale cinese?

«Il chiku. È la capacità di continuare ad affrontare e superare difficoltà senza mai fermarsi e rompersi. In italiano si usa “resilienza”. Chiku significa “mangiare amaro”. A nessuno piace mangiare amaro, ma capita. Devi ingoiare per ripartire e poi assaporare il dolce».

Hai dovuto farlo anche tu?

«Sì: sebbene sia nata e cresciuta in Italia, non è stato facile all’inizio farsi accettare. A scuola ero l’unica bambina con gli occhi a mandorla. La mia pronuncia scorretta era spesso presa di mira. Ma la resilienza è diventata la base del mio lavoro» racconta Giada.

Quando hai capito che volevi seguire la strada dei tuoi genitori?

«Quando le necessità si sono allineate: da un lato la famiglia aveva bisogno di un manager per l’azienda, dall’altro io mi ero laureata e volevo intraprendere un percorso imprenditoriale che valorizzasse le mie culture, italiana e cinese».

Come si fa a gestire un’azienda a 23 anni?

«L’essere giovane implica inesperienza, ma ha un punto di forza: l’infinita fame di curiosità e conoscenza. Io ho avuto la fortuna di essere stata circondata da mentor che mi hanno aiutato a crescere, grazie all’organizzazione Mentor4U. Credo molto nella mentorship, tanto che a mia volta 3 anni fa ho fondato Women in Finance (una community che si occupa di fare coaching alle ragazze in campo finanziario, ndr)».

Quali i progressi ha compiuto la tua impresa?

«Sto innovando su 3 fronti. Sul prodotto: non produciamo più solo cucina cinese, ma una vasta gamma di prodotti asiatici. Sulla distribuzione: ora siamo un’impresa omnichannel, attiva ovunque, e anche con il primo e-commerce e delivery a domicilio di cucina asiatica in Italia. Sul processo: creando prodotti scalabili grazie a tecnologie dell’industria 4.0».

Info: https://mulangroup.it

Tratto dall’articolo “Giovani e imprenditori” pubblicato su Millionaire di febbraio 2021.

giovani imprenditori millionaire startup
L’apertura dell’articolo pubblicato su Millionaire di febbraio 2020

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.