Francesco sauro

La classifica dei giovani che cambieranno il mondo

Di
Redazione Millionaire
18 Ottobre 2016

Dal geologo italiano Francesco Sauro allo skater finlandese Janne Saario. Ecco la lista della rivista Time sui giovani leader del futuro.

Giovani, creativi, determinati. Vogliono cambiare il mondo. E si impegnano ogni giorno per costruire un futuro migliore. Attraverso l’arte, le nuove tecnologie, lo sport o l’impegno sociale. Ecco i leader del domani secondo il settimanale Time.

Nella classifica dei 20 Next Generation Leaders c’è anche l’italiano Francesco Sauro, speleologo e geologo veneto di 31 anni. Nel 2013 ha diretto una spedizione nelle grotte di Imawarì Yeuta, in Venezuela, scoprendo il più antico sistema di grotte esplorabili del pianeta.

«Le grotte sono archivi del tempo, dell’evoluzione del paesaggio e della vita», ha spiegato al Time.

Francesco è nella lista pubblicata a giugno, che si è arricchita in questi giorni con altri 10 volti. Ecco chi sono gli ultimi Next Generation Leaders.

1. Olivier Nsengimana, veterinario, Ruanda

32 anni, attivista per la conservazione delle specie a rischio di estinzione. Si occupa della salvaguardia della gru coronata grigia, simbolo del Ruanda. «Conservazione significa salvare l’umanità stessa. Se proteggiamo gli animali nel loro habitat, proteggiamo noi stessi. Se falliamo, mettiamo a rischio anche il futuro dei nostri figli».

2. Joey Alexander, pianista, Indonesia

A 13 anni Joey è una delle più giovani star del jazz e il più giovane musicista ad avere ricevuto una nomination ai Grammy. A settembre ha pubblicato il suo secondo disco. «Non credo di essere un genio o un prodigio. Voglio solo che la gente si goda la mia musica».

3. Molly Crabapple, artista e giornalista, Usa

Illustratrice e giornalista newyorkese di 33 anni, nel 2013 Molly ha realizzato un reportage sulla prigione di massima sicurezza di Guantanamo, ritraendo alcuni detenuti.

4. Xiuhtezcatl Martinez, ambientalista, Usa

16 anni, attivista di origine indigena, ha conquistato il grande pubblico con un discorso sul cambiamento climatico all’Onu. «È semplice per gli attivisti marciare e dire no… dobbiamo proporre soluzioni reali».

5. Janne Saario, architetto, Finlandia

33 anni, ex skater e paesaggista, progetta parchi per skater che si integrano nella natura che li circonda per permettere ai ragazzi di trovare nuovi luoghi per esprimersi. «I giovani sono la speranza e il futuro. Offrendo loro un bel paesaggio, carico di significato, possiamo avviare un cambiamento positivo nel modo in cui guardano al mondo».

6. Rubén Doblas Gundersen, youtuber, Spagna

Spagnolo, conosciuto come El Rubius, Rubén ha iniziato a girare video ai tempi della scuola. Ora il suo canale Youtube ha 21 milioni di utenti. Sul Web affronta temi leggeri. «Se sono un leader, sono il leader degli strani».

7. Apichet Atirattana, designer, Thailandia

Nome d’arte: Madaew. 17 anni, fashion designer. Usa materiali innovativi per creare abiti e accessori originali: «Vorrei che le persone capissero che alcuni oggetti orribili, che non sembrano star bene insieme, possano diventare belli proprio nella loro unione. E che questa bellezza non dipende dai soldi».

8. Heloise Letissier, cantante, Francia

28 anni, nota come “Christine and the Queens”. È l’idolo di Madonna e di Elton John per il suo stile androgino. «Sentivo che il mio essere donna era un ostacolo e ho scelto un genere neutrale».

9. Lotfullah Najafizada, giornalista, Afghanistan

A 28 anni è il direttore di una delle maggiori testate afghane, TOLOnews. Nonostante critiche e minacce va avanti, per raccontare la realtà di Kabul senza censure. Dopo un attacco kamikaze a un bus della redazione ha dichiarato: «Le paure ci sono sempre, ma siamo ancora più risoluti».

10. Feng Zhang, scienziato, Cina

34 anni, bioingegnere e ricercatore al MIT. Ha sviluppato una tecnologia, basata sul genoma umano, in grado di aiutare a trovare cure per la schizofrenia. «È cominciato tutto per caso, mentre ascoltavo una conferenza sui batteri. Era il 2011».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.