Giro il mondo con Millionaire

Di
Redazione Millionaire
28 Dicembre 2022

Con il numero di Millionaire settembre abbiamo lanciato una sfida ai nostri lettori chiedendo loro di postare sui social con l’hashtag #professionemillionaire il loro profilo professionale. Tra tante risposte ricevute quella che ci ha colpito di più è arrivata da Davide Coppola.

 

 

Davide Coppola, 24 anni e il protagonista di questo articolo,  e’ uno che non sta mai fermo, si dà da fare, pensa con la sua testa, inventa cose, è curioso, originale. È una “faccia da Millionaire” perché rappresenta bene i giovani lettori che ci piacciono e ci ispirano, con cui vogliamo continuare a interagire. Davide si era messo a fare la sua tesi su una cosa che lo intrigava, gli startup studios, quelle società che progettano e lanciano più startup simultaneamente, un po’ come i movie studios  che realizzano più film in contemporanea (la definizione è sua). Ma studiare alla scrivania e in biblioteca, anche se per l’ultimo passo prima della laurea magistrale in Direzione Aziendale a Bologna, non gli bastava, non era contento.

 

 

aeroporto di Bologna con una copia di millionaire in mano
Aeroporto di Bologna

 

 

Voleva vedere le startup con i suoi occhi, scoprire, sperimentare, confrontarsi con realtà che non si possono capire fino in fondo sui libri. Voleva viverle, quelle realtà. Così, dimostrando uno spirito di iniziativa non comune per uno studente della sua età, ha deciso di fare la valigia e partire (portando con sé una copia di Millionaire) per una ricerca sperimentale sul campo, faccia a faccia con imprenditori e startupper. In due mesi Davide ha viaggiato in sette Stati dell’Unione Europea “intervistando” 34 startup studios. Le immagini mostrano la sua gioia per il viaggio, la scoperta dei luoghi, gli incontri con le persone, la disponibilità interiore a conoscere.

 

 

Barcellona con una copia di Millionaire in mano
Barcellona

 

 

Ma ancor prima di sbattersi per partire Davide non riusciva a stare fermo, senza pensare, senza darsi da fare. Aveva iniziato anche la tesi come un viaggio. La prospettiva di scrivere una cosa “magari noiosa, di 50/60 pagine poco sentite” però lo spaventava. «Volevo lavorare a qualcosa che avesse un impatto. Per questo ho deciso di aprire un Blog in cui ho iniziato a raccontare il mio percorso di tesi. Nell’era dei contenuti, il blog ha rappresentato per me un ponte tra il mio studio individuale e il mondo esterno, del lavoro e dell’accademia. Invece di chiudermi in biblioteca, ho scelto di condividere la mia tesi “frammentandola” in tante brevi storie pubbliche». E ha scelto di scrivere con un linguaggio semplice, non da addetti ai lavori, tale “che anche la nonna potesse capire”. Al punto che il Blog potrebbe tranquillamente chiamarsi “Le startup spiegate a mia nonna”.

 

 

Madrid con una copia di millionaire in mano
Madrid

 

 

Articolo pubblicato su Millionaire dicembre-gennaio 2022/23.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.