glamping
Glamping Canonici a Venezia

Glamping, tra solitudine e bellezza

Di
Silvia Messa
18 Maggio 2022

Eco, esclusivi, ma sempre più trendy. Ecco idee e consigli per aprire nuove strutture.

+145%, boom di prenotazioni per i glamping. Questi campeggi lussuosi e glamour piacciono sempre di più, a giudicare dall’aumento delle prenotazioni nella primavera 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019, su Pitchup.com, piattaforma internazionale specializzata in campeggi (1,8 milioni di clienti nel 2021).

La piattaforma offre 1330 siti, di cui 64 in Italia con le caratteristiche dei glamping. I clienti prolungano la loro vacanza. Già l’anno scorso, i dati rivelavano che il tempo medio di prenotazione era passato da 29 giorni a 35, soprattutto per lodge, cabine e pod (17%). Il glamping potrebbe crescere del 13% anno su anno e il mercato mondiale valere 4,8 miliardi di dollari nel 2025 (stime Grand View Research, 2019).

Perché piacciono

La pandemia spinge tuttora a privilegiare strutture che consentano il distanziamento e il contatto con la natura, in luoghi di charme, dove recuperare benessere ed equilibrio psicofisico. In questo, tende performanti e ampie (almeno 20 mq), casette sul prato o sugli alberi ed ecostrutture di design fanno la differenza, tra climatizzazione, materiali naturali, sostenibilità nei consumi e nell’impatto ambientale, qualità e stile negli arredi e nei dettagli.
Offrono i pro del camping senza i contro. Ma costano di più, tre o quattro volte la tariffa di un normale campeggio (120, 150 euro a notte, contro i 50 euro). L’ospite però non porta e non monta nulla. Tutto è pronto all’accoglienza, che dev’essere garantita almeno 16 ore al giorno. Il glamping si paga, ma offre comfort totale ed esperienze immersive nell’ambiente.

Sul numero dei glamping, non ci sono dati certi. In Faita FederCamping, che associa il 70% dei 2650 campeggi e villaggi italiani, non esiste una categoria interna “glamping”, ma si registra la tendenza diffusa ad attrezzare parti dei campeggi con casette, yurte, mobile room, bubble tent, persino botti trasformate in chalet, per rispondere alle richiesta della clientela.

Creare dei glamping è un’opportunità per le aziende agricole e gli agriturismi con un agricamping. Coldiretti e Confagricoltura organizzano corsi a prezzi modici, che spiegano normative, marketing, creazione dell’offerta. Per le prossime edizioni, in autunno: https://lombardia.coldiretti.it/glamping, confagricolturalombardia.it

 

Volete saperne di più sul glamping? Leggete l’articolo su Millionaire di maggio, ora in edicola

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.