Gmail ha una nuova funzione che ti aiuta a monitorare i tuoi pacchi

Di
Melania Guarda Ceccoli
6 Febbraio 2023

Con l’account di google adesso puoi rintracciare tutte le tue spedizioni in un unico posto.

 

È arrivata anche in Italia la possibilità di monitorare la spedizione e la consegna dei pacchi su Gmail. Si può tracciare la spedizione utilizzando il numero di riferimento per sapere quando è prevista la consegna.

Che cosa fa il Monitoraggio della spedizione

Questo nuovo monitoraggio dei pacchi Gmail mostra quando arriva una consegna direttamente nella visualizzazione della posta in arrivo: c’è un’icona con un camion e “In arrivo [data]” in verde.

Inoltre, Gmail ha riprogettato le informazioni che vengono visualizzate quando si apre un messaggio. Nell’angolo in alto a sinistra, si vede un’anteprima dell’immagine, il nome e la data di consegna (“Dal corriere”). Di può anche vedere un “Numero d’ordine” specifico del negozio con la possibilità di copiarlo. Sotto c’è una sequenza temporale dell’ordine con collegamenti a “Traccia pacco” sul Web e “Dettagli ordine”.

Quando questa funzione è stata annunciata all’inizio di novembre, Google ha dichiarato che sarebbe stata implementata su Android e iOS nelle settimane successive. Una volta disponibile, si troverà una scheda “Traccia i tuoi pacchi in Gmail” nella parte superiore della propria casella di posta.

Il tracciamento dei pacchi è disponibile presso la maggior parte dei principali corrieri e fornisce dettagli importanti come la data di arrivo stimata e lo stato, come “Etichetta creata”, “In arrivo domani” o “Consegnato oggi”.

Come attivare la funzione

L’opzione non viene attivata per impostazione predefinita. Google ha fornito un pop-up che consente di scegliere gli aggiornamenti di stato. E si può disattivare nelle impostazioni se si decide di non aver più bisogno delle notifiche.

Su Android: 

aprire le Impostazioni di Gmail dal menu a tendina di navigazione > selezionare il proprio indirizzo email > scorrere fino a “Generale” > Tracciamento dei pacchi – “Google condividerà i numeri di tracciamento per i tuoi pacchi con corrieri di spedizione. Riceverai gli aggiornamenti di stato qui in Gmail.”

Su iOS:

aprire le impostazioni ridisegnate e scorrere fino a “Privacy dei dati” nella parte inferiore.

Si può attivare la ricezione degli aggiornamenti sul tracciamento dei pacchi direttamente dalla casella di posta o nelle impostazioni di Gmail. Gmail cercherà quindi automaticamente gli stati degli ordini utilizzando i numeri di tracciamento e li visualizzerà nella casella di posta.

Altre novità in arrivo

Nei prossimi mesi, se il pacco dovesse avere ritardo, Gmail mostrerà un’etichetta di ritardo e porterà l’e-mail nella parte superiore della casella di posta in modo da non perdere lo stato di avanzamento dell’ordine.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.