fondatori gooders

Concerti e lezioni gratis online per raccogliere fondi per l’emergenza: “Tutti possiamo fare la nostra parte”

Di
Redazione Millionaire
22 Aprile 2020

Una community online dove ognuno può dare il proprio contributo per l’emergenza. Si chiama Gooders. Funziona così. Giovani talenti organizzano performance live o offrono lezioni di cucina, yoga, fitness, musica. Scelgono un ospedale a cui donare il ricavato della loro attività. E i partecipanti, al posto di pagare il servizio, possono effettuare una donazione libera e diretta a un ente. L’idea è di quattro amici, tutti tra i 31 e i 32 anni. Lavorano nel mondo dell’innovazione, del marketing e del no profit.

«Costretti a casa, in un pomeriggio di brainstorming abbiamo individuato tre bisogni: quello delle strutture ospedaliere di trovare risorse per affrontare l’emergenza, la necessità delle persone a casa di continuare a vivere normalmente, provare nuove esperienze, fare sport e divertirsi e la voglia di molti di dare un contributo, donando tempo e talento» racconta Gianluca Lattuada, co-founder della community insieme a Amanda Vargas, Diego Gatto e Claudia Gerini.

Sul sito gooders.it sono disponibili lezioni, videoricette, concerti live, workshop sui diritti civili. «Ogni giorno c’è qualcosa di diverso da fare, a distanza e gratuitamente. Circa 10 attività a settimana. Un modo per trascorrere le giornate e fare anche del bene. Sulle donazioni c’è la massima libertà. Ognuno può donare se e quanto vuole. E ogni donazione arriva direttamente all’ente scelto».

Per diventare un “Gooder”, basta inviare una descrizione dell’attività che si vuole offrire, indicare il canale che si utilizza (Instagram, Skype, Zoom) e l’ente a cui si vuole destinare la donazione. «All’inizio i beneficiari erano quasi tutti ospedali, per l’emergenza sanitaria. Ora si può donare anche ad associazioni locali che si occupano di temi sociali (aiuti a famiglie bisognose, senzatetto, ecc)».

goodersIl sito è online da inizio aprile, ha migliaia di visitatori e un calendario in continuo aggiornamento. Il progetto non ha scopo di lucro. «È un mix di personal fundraising e civic hacking: le persone, dal basso, affrontano i problemi di comunità con soluzioni innovative e creative. Perché crediamo che il mondo possa essere cambiato da ognuno di noi. Far parte della community, come organizzatore di attività o solo come fruitore, significa credere in un futuro migliore, per tutti».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.