campus facebook
Facebook

Google e Facebook: dipendenti in smart working per tutto il 2020

Di
Redazione Millionaire
8 Maggio 2020

I giganti della tecnologia riorganizzano il lavoro, in funzione dell’emergenza. Negli Stati Uniti, gli uffici di Google e Facebook resteranno chiusi fino al prossimo luglio. Ma anche dopo, alla riapertura, i dipendenti potranno continuare a lavorare da casa per tutto il 2020.

Facebook è stata tra le prime società della Silicon Valley a mettere i lavoratori in smart working, all’inizio di marzo. A tutti i dipendenti ha dato un bonus di 1000 dollari per i costi del lavoro da casa ed eventuali servizi di baby-sitting. Mark Zuckerberg ha sospeso tutti gli eventi con più di 50 persone fino al luglio 2021. L’annuale conferenza Oculus Connect si terrà solo online in autunno.

Un portavoce di Menlo Park ha comunicato i nuovi piani per il personale alla Cnbc. L’azienda sta ancora decidendo quali dipendenti potranno rientrare dal 6 luglio, in numero limitato, solo per i lavori che non si possono svolgere da remoto. «Come potete immaginare, si tratta di una situazione in evoluzione» ha detto il portavoce.

Il Ceo di Google: «Il mondo non sarà come prima»

Secondo quanto riportano i media statunitensi, anche Google, che in precedenza aveva deciso di tenere gli uffici chiusi fino al 1 ° giugno, prolungherà la chiusura fino a luglio. Il Ceo di Alphabet Sundar Pichai ha comunicato ieri che tutti i dipendenti che potranno lavorare da casa resteranno in smart working per altri otto mesi.

google campus
Google

In una nota del 28 aprile, Pichai ha anche annunciato che l’azienda limiterà le nuove assunzioni per il 2020. E ridurrà gli investimenti (per esempio, nel marketing). Dopo un inizio anno positivo, i risultati del primo trimestre mostrano un «significativo e improvviso rallenamento dei ricavi pubblicitari, correlato alle località e ai settori più colpiti dal virus». Non si tornerà a breve alla normalità, secondo Pichai. «E quando la crisi passerà, il mondo non sarà esattamente come prima della pandemia. Questo ci dà l’opportunità di aiutare le persone a reimmaginare tutto, dal lavoro online all’istruzione, dalla medicina all’intrattenimento».

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.