google campus
Google

Google estenderà lo smart working fino all’estate del 2021

Di
Redazione Millionaire
29 Luglio 2020

Nel pieno dell’emergenza, Google aveva annunciato che i suoi dipendenti avrebbero potuto lavorare da casa per tutto il 2020 e non sarebbero rientrati in ufficio prima dell’estate. Adesso il colosso di Mountain View sembra aver fissato una nuova scadenza per lo smart working “libero”: 30 giugno 2021. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti interne all’azienda. La decisione sarebbe stata presa dal Ceo di Google e Alphabet Sundar Pichai, non solo per la pandemia ancora in corso (negli Stati Uniti finora sono stati registrati oltre 4 milioni di casi, 149mila decessi, e i nuovi positivi ieri sono stati più di 56mila). Pichai tiene conto anche dei tanti dipendenti con figli, che potrebbero ritrovarsi ad affrontare un intero anno scolastico da remoto.

In seguito a pandemia e lockdown, Google ha chiuso i suoi uffici lo scorso marzo. Inizialmente aveva programmato il rientro a giugno, poi a luglio e infine ha rimandato la riapertura a settembre, dopo un aumento dei casi in California. Negli uffici di altri 42 Paesi invece i lavoratori sono tornati in ufficio.

Pichai chiede al personale di continuare a lavorare da casa fino alla prossima estate. In un’email inviata ai dipendenti e citata dai media americani, il Ceo scrive: «Stiamo estendendo la possibilità di lavoro volontario da casa fino al 30 giugno 2021 per i ruoli che non hanno bisogno di essere presenti in ufficio. Spero che questo vi darà la flessibilità di cui avrete bisogno per bilanciare il lavoro con la cura di voi e dei vostri cari nei prossimi 12 mesi».

Da Facebook a Twitter, lo smart working per i colossi della tecnologia

Altre big tech americane, come Facebook e Salesforce, hanno rimandato la riapertura degli uffici o esteso lo smart working fino a dicembre. Microsoft conta di riaccogliere i dipendenti a ottobre (il Ceo Satya Nadella si è detto contrario al lavoro da casa “permanente”), Amazon a gennaio 2021. Oltre a Google, solo Twitter ha preso una decisione ancora più estrema, dando ai dipendenti la possibilità di lavorare a distanza per sempre.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.