Google è il miglior posto dove lavorare nel mondo

Di
Redazione Millionaire
26 Ottobre 2016

Secondo il Great Place to Work, la classifica mondiale delle multinazionali dove si lavora meglio, Google è il miglior posto di lavoro al mondo.

Per il quarto anno consecutivo la multinazionale di Mountain View si conferma in cima al podio. È seguita da Sas Institute, specializzata in information technology e business intelligence, e W. L. Gore & Associates, gli inventori del tessuto Gore-Tex.

La società di consulenza di San Francisco stila la classifica in base all’analisi di questionari sottoposti ai dipendenti di centinaia di multinazionali in tutto il mondo. I posti di lavoro da sogno si distinguono per il rapporto tra dipendenti e capi, la tranquillità sul luogo di lavoro, i compensi e i riconoscimenti per l’impegno e il merito.

Molti lavoratori Sas hanno detto che la multinazionale per cui lavorano è come una grande famiglia, dove trovi sempre qualcuno disposto ad aiutarti, collaborativo e solidale.

I dipendenti di W.L.Gore & Associates apprezzano il dialogo diretto con i grandi manager, Ceo incluso, e la sensazione che ognuno di loro si preoccupi del successo e della realizzazione dei lavoratori.

Google al primo posto

Il sito Business Insider ha raccolto le 12 cose che i dipendenti Google preferiscono del loro posto di lavoro.

  1. Google organizza feste, gite e vacanze per i dipendenti, come lo sci nel Vermont o i picnic durante l’estate.
  2. Il Ceo di Alphabet Larry Page e il presidente Sergey Brin organizzano spesso incontri con i dipendenti, durante i quali gli impiegati possono porre domande sull’azienda.
  3. I dipendenti hanno accesso a palestre, campi di pallavolo, una pista da bowling e un parco dove poter praticare sport all’aperto nella sede di Mountain View. E tutti i lavoratori sono sempre incoraggiati a fare sport e tenersi in forma.
  4. L’azienda offre ai lavoratori tre pasti al giorno, tutti gratuiti. Google è conosciuto per i suoi piatti gourmet e ha numerosi bar e food truck a Mountain View. Ogni anno spende milioni di dollari in cibo per i lavoratori e nello stipendio di centinaia di dipendenti delle cucine.
  5. I dipendenti Google hanno uno stipendio medio di 140mila dollari e ricevono in più bonus e stock option. L’86% dei lavoratori si dichiara altamente soddisfatto. L’azienda ha assunto 9000 persone lo scorso anno.
  6. Tra i vantaggi elencati dai lavoratori ci sono anche massaggi, lezioni di musica e la possibilità di portare il proprio cane in ufficio.
  7. Molti dipendenti parlano di flessibilità interna e dicono di aver cambiato team, progetto o dipartimento con grande facilità. Dicono anche che le promozioni sono giuste e frequenti.
  8. Ufficialmente i dipendenti possono trascorrere del tempo a lavorare su altri progetti di loro interesse, oltre a quelli quotidiani del loro team.
  9. Google ha un proprio servizio di supporto tecnico aperto 24 ore su 24, tutti i giorni, per aiutare i dipendenti con problemi di hardware e software.
  10. Google si fa carico del trasporto dei dipendenti di Mountain View, offrendo un servizio di bus navetta gratuito tutti i giorni. I mezzi sono dotati di connessione Wi-fi, in modo che i dipendenti possano rilassarsi o lavorare durante gli spostamenti.
  11. Google aiuta le famiglie dei dipendenti deceduti. Offre allla moglie o al marito del defunto le sue azioni e la metà dello stipendio del dipendente per 10 anni, più 1000 dollari al mese per i bambini.
  12. La politica di congedo parentale è insolita, secondo i lavoratori. I neopapà possono richiedere fino a sei settimane di pausa e il congedo delle mamme può arrivare a 18 settimane.
logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.