Google sborsa 5 miliardi di dollari per aver spiato gli utenti di Chrome in incognito

Google sborsa 5 miliardi di dollari per aver spiato gli utenti di Chrome in incognito

Di
Redazione Millionaire
2 Gennaio 2024

Google accetta di chiudere una class action da 5 miliardi di dollari per aver tracciato attività online degli utenti durante la navigazione in “incognito” su Chrome. La sentenza, ancora da approvare da un giudice federale, arriva a seguito di una causa intentata nel 2020, dove si accusava Google di aver ingannato gli utenti facendogli credere che la modalità incognito impedisse il tracciamento della loro attività in rete.

Secondo la denuncia, le tecnologie pubblicitarie di Google e i siti web di terze parti che utilizzano Google Analytics o Google Ad Manager continuavano a catalogare i dettagli delle visite e delle attività degli utenti in modalità incognito, inviando queste informazioni ai server di Google. I querelanti hanno inoltre affermato che le attività di Google hanno creato un “tesoro inestimabile di informazioni” su utenti che pensavano di aver protetto la propria privacy utilizzando la navigazione in incognito.

Il via libera del giudice è ancora pendente, così come i dettagli dell’accordo. Sebbene i termini non siano stati divulgati, la causa originariamente chiedeva 5 miliardi di dollari a nome degli utenti; gli avvocati dei querelanti hanno dichiarato di presentare al tribunale un accordo di transazione definitivo entro il 24 febbraio.

Questa controversia non è l’unica che vede Google protagonista di problemi legati alla privacy. Negli ultimi anni, l’azienda è stata coinvolta in diverse vicende:

  • Raccolta di dati da app Android: nel 2019, Google è stata multata 170 milioni di euro dalla Commissione Europea per aver raccolto illegalmente dati da dispositivi Android.
  • Street View: il servizio di visualizzazione stradale di Google è stato criticato per aver raccolto accidentalmente dati Wi-Fi privati dalle abitazioni.
  • Progetto Maven: Google ha abbandonato un progetto con il Pentagono per lo sviluppo di intelligenza artificiale per droni militari, a seguito di polemiche relative alle implicazioni etiche.

La sentenza di questo fine dicembre, sebbene non definitiva, segna un passaggio importante nella tutela della privacy online. Con l’avanzare della tecnologia, è sempre più importante che le aziende rispettino la privacy degli utenti e siano trasparenti sulle loro pratiche di raccolta e utilizzo dei dati.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.