Google Search: l’intelligenza artificiale rivoluziona la ricerca

Di
Redazione Millionaire.it
17 Maggio 2024

Google Search si prepara a stravolgere il modo in cui cerchiamo informazioni online. Durante il Google I/O tenutosi martedì, l’azienda ha presentato una versione rinnovata del suo motore di ricerca basata sull’intelligenza artificiale (AI), che segna, secondo le sue stesse parole, “l’inizio di una nuova era per la ricerca”.

Ricerca basata sull’AI per risposte complete

La novità principale è che Google Search utilizzerà ora l’AI per fornire risposte complete alle domande degli utenti, anziché limitarsi a elencare link. Questo significa che Google cercherà di capire l’intento della ricerca e di fornire una panoramica sintetica delle informazioni provenienti dal web.

Ad esempio, se si cerca “Quali sono i migliori ristoranti italiani a Londra con terrazza?”, Google Search non mostrerà solo una lista di siti web, ma fornirà una panoramica completa dei ristoranti, tra cui recensioni, menù, foto e informazioni sulla terrazza.

Ricerca conversazionale con linguaggio naturale

Un’altra importante novità è l’introduzione della ricerca conversazionale. Gli utenti potranno infatti porre domande a Google Search con linguaggio naturale, proprio come si farebbe con un assistente virtuale. Ad esempio, si potrà chiedere “Dove posso trovare un volo per New York per il prossimo weekend?” e Google Search troverà i voli disponibili e mostrerà i risultati in modo chiaro e conciso.

Impatto sul panorama online

Questo nuovo approccio alla ricerca potrebbe avere un impatto significativo sul panorama online. In effetti, potrebbe potenzialmente ridurre il traffico verso i siti web, dato che Google fornirà direttamente le informazioni desiderate agli utenti. Tuttavia, Google afferma che i link continueranno ad essere visualizzati e che anzi riceveranno più clic rispetto a prima.

Oltre alla ricerca: l’AI in Gmail

Le novità di Google non riguardano solo la ricerca. Durante la conferenza, l’azienda ha mostrato anche come l’intelligenza artificiale migliorerà altri prodotti come Gmail. Grazie a un assistente intelligente integrato, Gmail sarà in grado di:

– Riassumere lunghe discussioni via email

– Rispondere a domande cercando le informazioni all’interno della posta elettronica dell’utente

– Suggerire risposte personalizzate ai messaggi

Le nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale di Google Search e Gmail rappresentano un passo avanti significativo nell’interazione degli utenti con le informazioni online. L’impatto di queste novità sul panorama online è ancora da valutare, ma è chiaro che Google sta investendo fortemente nell’AI per migliorare l’esperienza dei suoi utenti.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.