Gruppo24Ore e TAG Innovation School insieme per portare l’innovazione al centro della formazione di tutti, dai bambini fino ai dirigenti e agli imprenditori

Di
Redazione Millionaire
9 Gennaio 2016

Finalmente arriva anche in Italia il primo hub di formazione che mette l’innovazione al centro del metodo di apprendimento e come principale motore di cambiamento del Sistema Paese. Investire in un processo di innovazione che interessa scenari collettivi, dalle imprese alle organizzazioni, passando per i singoli individui, è oggi essenziale per raggiungere quello che si definisce il vero vantaggio competitivo all’interno di una società.

Per venire incontro a questa esigenza, Gruppo 24 ORE e TAG Innovation School hanno creato una serie di percorsi tech-centered ideati dagli esperti dei due poli formativi che offriranno competenze di innovation thinking per studiare e sviluppare nuove soluzioni di crescita e per distinguersi negli scenari internazionali. L’offerta formativa è rivolta a manager, professionisti e imprenditori che hanno bisogno di innovare il proprio approccio al business, con una nuova metodologia portata per la prima volta in Italia: i Master Innovation Executive uniscono momenti di envisioning collettivi, lezioni, lecture, workshop dal vivo e online e la realizzazione di Project Work specifici nei diversi settori di riferimento.

In particolare i primi due percorsi, in partenza a marzo 2016, saranno rivolti a specialisti nell’ambito delle risorse umane e nel settore del retail. Per iscriverti a Innovation Executive Master in Digital & Social HR, il percorso formativo immersivo dedicato a HR manager, head-hunter, esperti della selezione e imprenditori, devi compilare questa domanda di partecipazione. Per iscriverti invece a Innovation Executive Master in Retail Transformation, la full immersion nelle tendenze, non solo tecnologiche, che stanno trasformando il mondo del retail, devi compilare questa domanda di partecipazione. Per l’iscrizione entro il 31 gennaio 2016 è prevista un’offerta speciale di Early Bird.

Per scoprire di più su Innovation Executive Master, visita il sito: www.innovationexecutive.it

Ma non è tutto, il nuovo Hub di formazione del Gruppo 24 ORE e di TAG Innovation School punta alla formazione anche dei giovanissimi, i manager di domani, con Coding Generation, il più importante progetto formativo di coding e robotica rivolto ai bambini dai 7 ai 14 anni. L’obiettivo è quello di trasformare i ragazzi da semplici fruitori a creatori di tecnologia, garantendo alle giovanissime generazioni competenze di nuova logica, approccio al pensiero computazionale e sviluppo del pensiero laterale, utili a sviluppare le competenze necessarie alle professioni del futuro. Attraverso il gioco, i ragazzi impareranno a costruire il loro primo videogioco e il loro primo robot in un ciclo di 10 lezioni di 2 ore per ciascuna, a cui si aggiungeranno poi i campi estivi di una settimana con 4 ore al giorno di formazione dedicata. I corsi si svolgono in 10 città italiane, a partire da Milano, Torino e Roma e cominciano il 29 febbraio.

Per conoscere di più sui corsi di programmazione e robotica di Coding Generation e usufruire dell’offerta Early Bird valida fino al 31 gennaio, visita il sito: www.codingeneration.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.