H-Farm Campus
© Marco Zanta

H-Campus: inaugurato in Italia il più grande polo per l’innovazione in Europa. Donadon: «Un progetto ambizioso per trattenere i nostri talenti»

Di
Redazione Millionaire
7 Settembre 2020

Nasce a Roncade il più grande polo per l’innovazione e la formazione in Europa. È il Campus di H-Farm. Un luogo unico dove scuola, talenti e mercato si contamineranno e lavoreranno “together“.

Siamo a Roncade, in provincia di Treviso, nella tenuta Ca’ Tron di H-Farm, sulla laguna di Venezia. Il campus ospiterà 3.000 persone, di cui 2.000 studenti (dalle elementari alla laurea triennale ai master, tutto in inglese). Investimento di oltre 100 milioni di euro.

Superficie complessiva: 51 ettari, di cui solo il 10 per cento è edificato. Il resto sarà lasciato a “parco” accessibile alla comunità. Saranno piantati oltre 3.500 alberi e tutti possono donarne uno. Sarà un campus sostenibile e autosufficiente per l’85% del suo fabbisogno energetico. Un progetto straordinario e ambizioso con l’obiettivo di trattenere i talenti in Italia e attirarne dall’estero.

Riccardo Donadon «Un progetto ambizioso»

«Lavorare con gli studenti è qualcosa di magnifico ed è bellissimo vederli crescere e comprendere che il mondo intorno a loro sta cambiando e che ci sono molte opportunità da cogliere. Dobbiamo però lavorare sul territorio, creare una società aperta, un ecosistema che trattenga i giovani. Se sul territorio le cose non funzionano, le nuove generazioni se ne vanno. Prendono un aereo e fuggono. Dobbiamo creare una società aperta e una cultura benevola nei confronti dell’innovazione». Così Riccardo Donadon inaugura oggi 7 settembre H-Campus, il più grande polo per l’innovazione e la formazione in Europa.

Un nuovo modello per trattenere i giovani

Riccardo DonadonUn anno fa è stata posata la prima pietra di questo progetto. «È stata una sfida contro l’impossibile. Abbiamo superato tantissime difficoltà. Abbiamo preso il rastrello dalla parte del ferro. È stata una bella botta ma può capitare. E le cose brutte hanno comunque in sé qualcosa di buono, ma non vogliamo passare questa lezione alle nuove generazioni. Non lo diciamo agli studenti di oggi. La fatica intesa come sfida contro l’impossibile, contro tutto e tutti, fa parte della nostra generazione. Questa lasciamocela alle spalle. Le nuove generazioni con talento sceglieranno di giocare su un territorio aperto all’innovazione e se non lo troveranno, partiranno

«Oggi abbiamo realizzato un sogno. E la vera novità di  questo campus è la parola together. Dove scuola, mercato e mondo dell’innovazione lavoreranno insieme»

Abbiamo l’ambizione di creare un nuovo modello, dove scuola, mercato e mondo dell’innovazione lavorino fianco a fianco alimentandosi l’uno con l’altro, creando così le migliori condizioni per lo sviluppo di una nuova economia e un bacino di talenti unico a cui potrà attingere l’intero Paese».

INFO: https://www.h-farm.com/it/ecosystem/campus

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.