Huffington Post, il potere del network

Di
Redazione Millionaire
23 Gennaio 2013

Arianna Stassinopoulos è la figlia del proprietario di un piccolo quotidiano greco. Dopo l’infanzia, approda a Londra, all’Università di Cambridge. Ha una grande passione per il giornalismo e per la politica, che si svilupperà durante gli anni del college.

Perché ne stiamo parlando? Perché oggi non è più nota con il suo cognome greco, ma con quello del petroliere americano con il quale è stata sposata per tre anni. Stiamo parlando di Arianna Huffington, fondatrice dell’Huffington Post , il blog più potente del pianeta, che conta 40 milioni di visitatori unici (gennaio 2012).

Sbarcato in Italia a settembre dell’anno scorso, tocca 100mila utenti unici giornalieri e nel trimestre i ricavi pubblicitari sono doppi rispetto alle attese (fonte: dati del 14 gennaio del gruppo L’Espresso, editrice di Huffington Post Italia).

Arianna è stata eletta da Time come una delle 100 donne più influenti del mondo e la quinta persona più potente della Rete da Newsweek.

Il segreto del suo successo? Una fitta rete di relazioni e la capacità di persuadere le persone con le parole. Luca Sofri, giornalista e collaboratore della Huffington, ha spiegato a Millionaire:

Arianna è sempre pronta a conoscere chi le sta davanti e riesce a intuire quanto di interessante possa esserci in una persona.

Il suo giornale si distingue per la gran quantità di contenuti prodotta dai blogger, scelti inizialmente tra i suoi amici più influenti. Questa caratteristica, unita alla capacità di coniugare informazione politica e gossip, fa la differenza rispetto agli altri quotidiani on line americani.

L’HuffPo (come viene chiamato) è stato comprato nel 2011 da Aol, per 315 milioni di dollari. Dei tre fondatori iniziali (insieme ad Arianna Kenneth Lerer, ex vicepresidente Aol, e Jonas Peretti, studioso delle reti di relazioni) solo Arianna resta alla guida. Oggi la Huffington ha 30mila collaboratori e un numero infinito di linee telefoniche.

Se vuoi conoscere tutta la storia di Arianna Huffington, puoi leggere l’articolo completo di Tiziana Tripepi su Millionaire di settembre 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.