“Per cambiare il mondo? Sii originale”. I consigli di Adam Grant

Di
Redazione Millionaire
13 Febbraio 2017

Le strategie per farcela del professore statunitense, considerato uno dei migliori docenti di Management al mondo.

Statunitense, 35 anni, Adam Grant è professore alla Business School dell’Università della Pennsylvania. Al pari del guru del marketing Seth Godin, è tra i 50 maggiori pensatori del 2015 (http://thinkers50. com). Il suo nome è nella classifica dei migliori docenti di Management al mondo. Il suo secondo libro è Essere originali. Come gli anticonformisti cambiano il mondo (Hoepli)

1. Fatti delle domande e saprai come risolvere i problemi

«Quali browser usi sul Pc? Se usi Chrome o Firefox significa che cerchi il miglioramento. Chi usa Safari ed Explorer infatti si limita ad adottare uno strumento, mentre chi scarica un’applicazione dimostra di voler perfezionare ciò che fa. È un atteggiamento che si può definire “vu jade”, il contrario di déjà vu: guardare ciò che è già noto con occhi attenti, porsi domande per capire come svolgere in modo diverso le solite cose».

2. Meglio avere tante idee cattive che una sola buona

«Edison è ricordato per l’invenzione della lampadina, ma non si parla dei flop che costellarono la sua vita. Sono tanti i geni che arrivano alla perfezione dopo molti tentativi: per comporre i suoi capolavori, Mozart ha scritto oltre 650 opere. La casa di produzione Pixar, prima di scegliere una scenografia ne scarta circa 500. Le persone più originali sono quelle che producono il maggior numero di idee, anche se non tutte buone. Molti non raggiungono l’originalità perché generano poche idee e poi si impegnano per perfezionarle».

3. Parti presto per pensare con calma dopo

«La Gioconda di Leonardo è un capolavoro su cui l’artista ha lavorato 16 anni, dedicandosi nel frattempo a progetti di ottica. Benché esasperato dalle sue lungaggini, capiva che l’originalità rifiuta la fretta. Procrastinare significa differire in modo intenzionale un compito: magari continuiamo a pensarci, ma rimandiamo il momento di agire e intanto facciamo qualcosa di meno produttivo. Nel lavoro è impossibile continuare a rimandare. Per essere creativi e concreti è necessario allora iniziare a lavorare con molto anticipo su ogni progetto, per avere quanto più tempo possibile da dedicare al suo sviluppo mentre si portano avanti altri impegni».

4. Unisci ciò che è nuovo con ciò che è familiare

«Il Re Leone è un film con cui la Disney ha guadagnato un miliardo di dollari, con 45 milioni di budget. Il progetto era quello di realizzare una pellicola da un nuovo soggetto, anziché da una fiaba. Sembrava un’iniziativa di serie B. A un certo punto però una produttrice pensò di ispirarsi all’Amleto. In questo modo una matrice inedita come l’ambientazione africana veniva unita a un intreccio già noto e questa fu la carta vincente. Chi presenta un’idea nuova a un superiore dovrebbe introdurla per 30 secondi di martedì, tornare sull’argomento il lunedì successivo e chiedere un feedback a fine settimana».

INFO: www.adamgrant.net

 

Tratto dall’articolo di Riccardo Ricci “2017: Preparati al cambiamento e vai verso il futuro” pubblicato su Millionaire di gennaio. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.