I nuovi trend dell’e-learning, un business da 500 milioni

I nuovi trend dell’e-learning, un business da 500 milioni

Di
Alessandra Litrico
20 Settembre 2023

Il mercato dell’e-learning è in forte espansione e può offrire importanti opportunità di reinventarsi in ambito professionale, aprendo anche le porte a nuove idee di business.

 

Il mercato globale dell’e-learning è in forte crescita e, secondo il rapporto e-Learning Market, si stima che raggiungerà i 648,6 miliardi di dollari entro il 2030. La formazione professionale è considerata tra i più importanti benefit che un’azienda può offrire al personale ed anche in Italia il mercato è in espansione: oggi vale oltre 500 milioni di euro con una prospettiva di crescita del 10% ogni anno che permetterà al personale di fruire di percorsi formativi a distanza.

Tra i settori più propensi ad offrire la formazione online, si registra un utilizzo maggiore nell’ambito della salute, in quello bancario, in quello dell’istruzione, nel settore ingegneristico e degli ordini professionali. Le aziende utilizzeranno sempre più le piattaforme e-learning per offrire i corsi e monitorare l’andamento o le prestazioni dei dipendenti con l’obiettivo di incrementare le soft skills e rafforzare le hard skills.

L’AI rivoluziona l’e-learning

Secondo il World Economic Forum, entro il 2025 oltre il 50% dei lavoratori dovrà aggiornare o resettare le proprie competenze per evitare di perdere il lavoro. In quest’ottica, è opportuno che le aziende rendano la formazione un’iniziativa strategica, appetibile e coinvolgente per i propri dipendenti. Anche quest’ultimo è un trend in crescita, con sempre più realtà che sfruttano l’intelligenza artificiale e la gamification come strumento di apprendimento per i dipendenti.

L’offerta e-learning si arricchisce con la realtà virtuale e la realtà aumentata, con ambienti di formazione immersivi in cui l’utente sente di avere maggiore libertà e, dunque, più stimoli per apprendere. Ciò si traduce in aziende più produttive, che raggiungono i propri obiettivi di business potendo contare sul lavoro di dipendenti formati e aggiornati. Inoltre, rappresenta una riduzione in termini di costi, dato che avviare percorsi di upskilling e reskilling costa meno rispetto all’assunzione di nuove risorse. 

Opportunità di business 

Secondo Infografica eLearning, il 65% dei millennials ha scelto il proprio lavoro per via delle opportunità di sviluppo personale e professionale e, dai dati di Clear Company, emerge che per il 68% dei dipendenti la formazione è la politica più importante dell’azienda. Le imprese italiane, in tal senso, sono indirizzate verso una maggiore consapevolezza e un maggiore impegno a garantire l’e-learning. Ciò si traduce in opportunità di business per chi lavora nel settore e, ad esempio, offre piattaforme di Learning Management System, dei veri e propri incubatori di offerte e corsi formativi.

Un terreno fertile anche per le startup che intendono incentrare il proprio business sull’offerta di servizi interattivi basati sull’AI, sulla blockchain e sulla gamification. L’intelligenza artificiale, infatti, è una risorsa senza precedenti per l’e-learning, perché, ad esempio, può dare un feedback in tempo reale e correggere un test oppure può analizzare i contenuti e sintetizzarli per aiutare il dipendente o, ancora, predisporre dei tutor virtuali. Con i nuovi strumenti tecnologici la formazione diventerà uno strumento per allineare le proprie competenze a quelle richieste dal mercato, aumentando la probabilità di essere assunti e spianando la strada a nuove idee di business.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.