I social premiano la creatività: il caso di Victor Martens e della sua “Nikea”

I social premiano la creatività: il caso di Victor Martens e della sua “Nikea”

Di
Alessandra Ponti
4 Giugno 2023

Il graphic designer belga lancia sui social una proposta di collaborazione tra Nike e Ikea. Il concept? “Nikea. Just do it yourself”. Il post diventa virale. E riscuote tanti pareri favorevoli dalla rete tra l’incredulità dello stesso autore.

 

Qualcuno lo chiama “guerriglia marketing”. Altri parlano semplicemente di indicizzazione dei contenuti. Certo è che il potere dei  social media di rendere virale un contenuto non smette mai di sorprendere. A volte anche lo stesso autore del post. Soprattutto quando una “semplice” idea diventa, nel giro di pochi istanti, un fenomeno virale. E non c’è algoritmo che tenga. 

Lo sa bene Victor Martens, un giovane graphic designer ed illustrator belga che qualche giorno fa ha postato sul suo profilo linkedin questo messaggio: “Qualche settimana fa mi è venuta l’idea di proporre una collaborazione Nike & Ikea. Ho pubblicato su diversi social media i miei progetti e un video che hanno preso piede e per i quali ho ricevuto molte reazioni positive”.

Anche ora che il suo post ha raggiunto 10.587 consiglia, 294 commenti e 202 diffusioni (aumentano continuamente), Victor non crede al risultato ottenuto. “Mi è venuta in mente questa idea e ho fatto qualche disegno. Pazzesco quanto sia diventato virale su linkedin”, ammette quando viene contattato proprio attraverso un altro social media, Instagram. 

 

I social premiano la creatività: il caso di Victor Martens e della sua “Nikea”

 

Il design

L’idea è piaciuta subito molto. A cominciare dallo spot scelto: “Nikea. Just do it yourself”. Il concept ideato da Victor comprende una maglietta, una felpa e le scarpe “Nike Dünks”. Queste ultime, nelle tonalità gialle e blu, sono immediatamente identificabili con i colori del brand svedese e vengono proposte  dentro una scatola kraft (un materiale molto resistente ottenuto dalla polpa di fibra di legno o da cartone riciclato), con il logo della collaborazione in cima ed i colori blu e giallo che circondano il bordo esterno. 

 

I social premiano la creatività: il caso di Victor Martens e della sua “Nikea”

 

Il design concepito fonde perfettamente gli elementi distintivi dei due marchi, pur mantenendo chiare le caratteristiche di ogni singolo brand. L’idea ha attirato anche l’interesse di Dieline, il sito americano di packaging design più visitato al mondo, diventato oggi leader nei media per gli imballaggi e i marchi di consumo, con oltre 41 mila follower su linkedin, che gli ha dedicato un articolo ed un post. 

 

Ma non solo. Sempre su Linkedin, infatti, anche Bryan Ress, Director Digital Content Strategy Ikea, ha condiviso e commentato il post che lancia la collaborazione: “Ancora un’epica #conceptart che propone un’ incredibile #collab. Grande lavoro di Victor, date un’occhiata anche agli altri suoi lavori! 

Ora, dove posso trovare una t-shirt “Nikea Man” e quelle dunks, per favore?! Insomma, un esempio brillante di creatività nata quasi per gioco, a cui la rete ha dato la giusta visibilità. Forse nessuno si meraviglierebbe se domani Nike ed Ikea annunciassero questa partnership per realizzare il concept ideato da Victor. 

Che i social media, spesso demonizzati, possano essere invece anche meritocratici? 

 

I social premiano la creatività: il caso di Victor Martens e della sua “Nikea”

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.