Idea: così trovi quella che cambia il mondo

Di
Redazione Millionaire
6 Febbraio 2018

Come sono nate le grandi idee che hanno cambiato il mondo? Come è nata l’ispirazione per creare Yoox Net-a-Porter Group, Blablacar, Tesla Motors o Twitter? Lo abbiamo chiesto ai loro fondatori.

Ecco le risposte di Federico Marchetti di Yoox, Frédéric Mazzella di Blablacar, Elon Musk di Tesla Motors e Jack Dorsey di Twitter in un’infografica di Millionaire.

Frédéric Mazzella, fondatore di BlaBlaCar

«Dovevo andare dai miei a Natale e non c’era posto in treno. Ho costretto mia sorella ad allungare la strada per passare a prendermi. In autostrada guardavo le auto: spesso erano con un solo conducente. Così ho scoperto un mercato nuovo».

Elon Musk, fondatore di Tesla Motors e SpaceX

«L’illuminazione per la mia vita e le mie imprese mi è arrivata soltanto con la Guida galattica per autostoppisti, il capolavoro di Douglas Adams. Perché quel libro mi ha insegnato che nella vita la cosa più difficile da trovare sono le domande giuste da porsi».

Federico Marchetti, fondatore di Yoox

«La mia prima spinta è stata l’insoddisfazione. Avevo 30 anni, un lavoro in un’azienda prestigiosa, ma non era quello che volevo fare. Volevo creare qualcosa di mio. Nel ‘99 ero senza un lavoro, ma con un business plan di Yoox in mano. Il mio sogno? Coniugare Internet e moda, la mia passione da sempre».

Jack Dorsey, fondatore di Twitter

«Ero affascinato da tutto ciò che si muove in città: i taxi, le ambulanze, i servizi di consegna. Ho cominciato trasferendo i loro movimenti sullo schermo del mio computer, poi ho costruito un software per gli scambi di messaggi veloci. Un giorno ho pensato: perché non fare la stessa cosa per i miei amici?»

inspiring

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.