Idee di business: Riparatore di bici a domicilio

Di
16 Dicembre 2013

Gira per Milano con un cargo bike carico di attrezzi e ricambi per riparare bici. Raggiunge i clienti a casa o in ufficio e risolve il problema sul posto con soluzioni a minimo impatto ambientale.

Rudy Reyngout, belga che vive a Monza, si è inventato un business davvero originale. L’abbiamo raggiunto per farci raccontare la sua storia.

Come nasce l’idea?

Uso la bici da quando sono nato e da tempo volevo realizzare un’attività per valorizzare questa mia passione e promuovere la mobilità sostenibile. La cosa più ovvia sarebbe stato aprire un negozio, ma i costi di avvio erano troppo alti. Allora ho comprato un cargo bike e attrezzature (3mila euro circa di spese iniziali) per realizzare la mia officina mobile».

1231112_501640633258602_1148283076_n

Come funziona?

Il cliente mi chiama e c’è un costo di uscita di cinque euro. Lo raggiungo a casa o in ufficio e faccio la riparazione. Per esempio la regolazione dei freni costa 10 euro, la sostituzione della camera d’aria 13 euro. Poi c’è un costo dei materiale: un copertone normale costa 10 euro, uno antiforatura 20 euro… Il cliente resta accanto a me durante la riparazione. Così può vedere la cura che ho del mezzo. Cerco di instaurare un rapporto di fiducia, consigliando la soluzione più economica ed ecologica».

Come promuovi l’attività?

Funziona molto il passaparola. I clienti capiscono i vantaggi del servizio, non devono aspettare tempi lunghi per una piccola riparazione, possono controllare il lavoro sul posto ecc, e suggeriscono l’attività ai loro amici. Poi a settembre, quando sono partito, ho stampato dei segnalibri promozionali e li attaccavo alle bici. Da qualche mese sono attivo sui social: Twitter, Facebook e ho aperto anche un sito Internet che è in una versione beta. Poi sfrutto contatti che ho nel mondo dei cicloamatori, blogger che mi danno visibilità, così come la stampa. Infine, anche il cargo fa molta promozione: quando giro per Milano, tanti sono i curiosi che mi fotografano e chiedono info sull’attività».

INFO: www.officinaciclante.it

1175176_501641493258516_1574379151_n

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.