Idee super? Cercale in un hub!

Di
Redazione Millionaire
11 Febbraio 2013

Riunire persone con competenze diverse, ma con un obiettivo comune: progettare imprese innovative.

Questa la filosofia degli hub, dall’inglese “fulcro”, “centro”, “nodo”. Sono spazi in cui aspiranti innovatori e neo-imprenditori si incontrano per confrontare e creare nuovi business.

L’idea nasce a Londra nel 2005 con una Rete che oggi conta più di quaranta centri nel mondo. A realizzarla in Italia Alberto Masetti – Zannini, fondatore di The Hub Milano:

Ero a Londra, nel 2008. Mi suggerirono di andare a The Hub di Islington. Un posto dove conoscere persone e condividere idee. “Ma questa roba è fantastica!” ho pensato. Così nel 2010 ho portato il network in Italia» racconta.

Il suo The Hub punta ad accogliere professionisti e startup che sappiano coniugare gli aspetti dell’innovazione e del valore sociale. Per realizzarlo ha investito un capitale di circa 250mila euro

Andrea Landini e Marcello Coppa, 27 anni, titolari di un’agenzia di comunicazione, hanno scelto di farne parte:

Ci sentivamo scollegati dal mondo. Una volta entrati, la nostra attività ha subito un’accelerazione: più progetti e clienti da seguire».

Viviana Cannizzo, 36 anni, ha aperto un hub al Sud, a Siracusa. Ha investito 40mila euro e ospita oggi 30-40 postazioni:

Siamo ancora in fase di sperimentazione e tutto è ancora gratis. O meglio ci facciamo ricompensare con oggetti e arredi» spiega Viviana.

Oltre a Milano e Siracusa esistono hub anche a Rovereto, Roma, Bari, Trieste e Firenze.

Per saperne di più leggi l’articolo di Lucia Ingrosso pubblicato su Millionaire di dicembre 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.