Credits: IdentifAI

IdentifaAI, startup che identifica i deepfake, ottiene un investimento da diversi VC.

Di
Redazione Millionaire.it
2 Settembre 2024

IdentifAI, una startup milanese specializzata nello sviluppo e nell’addestramento di modelli (de)generativi per identificare contenuti potenzialmente generati dall’intelligenza artificiale, ha ottenuto un finanziamento iniziale di €2,2 milioni.

Il round è stato guidato da United Ventures, una società di venture capital focalizzata sugli investimenti in startup tecnologiche.

Finanziamento a parte, è interessante conoscere il servizio di questa startup, soprattutto vista la facilità con cui, anche gli utenti meno esperti, possono generare immagini e documenti falsi quasi impossibili da distinguere dagli originali.

Che cos’è IdentifAI?

IdentifAI è una piattaforma innovativa guidata da avanzate tecnologie di intelligenza artificiale che si propone di distinguere tra opere creative prodotte da esseri umani e quelle generate da sistemi di intelligenza artificiale. Si concentra sull’assicurare trasparenza e autenticità nel campo dell’intelligenza artificiale generativa. Utilizzando modelli all’avanguardia di intelligenza artificiale, analisi linguistica e identificazione dello stile artistico, IdentifAI fornisce una soluzione per gli individui per determinare l’origine di varie forme di contenuto, inclusi testi, musica e immagini.

Questa piattaforma rappresenta un’occasione di chiarezza per la rete, dando potere agli individui di differenziare e apprezzare i contributi unici sia dei creatori umani che di quelli dell’intelligenza artificiale in un panorama in continua evoluzione dove è sempre più difficile distinguere autenticità e originalità.

L’azienda vuole garantire che le tecnologie emergenti siano al servizio del bene comune e non diventino strumenti di destabilizzazione, grazie a tecnologie altrettanto efficaci per mitigare questi rischi.

I progressi tecnologici nell’intelligenza artificiale generativa renderanno i confini tra mondo fisico e digitale sempre più sfumati, indistinguibili all’occhio umano. Credo sia nostro diritto essere informati, in ogni momento, su ciò che utilizziamo per nutrire la nostra mente, che a sua volta plasma le nostre opinioni“, ha dichiarato Marco Ramilli, fondatore di IdentifAI. “Questo finanziamento ci consentirà di fare ulteriori passi avanti nel raffinamento dei nostri modelli degenerativi, capaci di distinguere tra contenuti naturali e artificiali, spesso prodotti dall’intelligenza artificiale avversaria“.

Il potenziale della tecnologia di IdentifAI ha attirato l’attenzione di importanti attori del settore. Sono in corso negoziati e accordi preliminari per convalidare ed espandere la portata sul mercato dei suoi prodotti innovativi.

L’investimento in IdentifAI è in linea con la nostra tesi d’investimento, che si concentra sulla selezione di iniziative in grado di fornire soluzioni innovative a problemi complessi, come mitigare gli impatti collaterali e potenzialmente negativi associati all’avanzamento dell’intelligenza artificiale“, ha dichiarato Massimiliano Magrini, managing partner & co-founder di United Ventures. “Distinguere se un contenuto è stato creato da un umano o meno sta diventando sempre più cruciale, e IdentifAI è ben posizionata per capitalizzare sulle opportunità emergenti in questo settore. Marco Ramilli, un secondo-time entrepreneur, porta con sé un solido track record, competenze tecnologiche e una visione strategica, rendendo IdentifAI pronta a giocare un ruolo di primo piano nel settore della detection dei deepfake”.

.

.

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.